Classifica Spotify Italia

Ecco le classifiche Spotify Italia sempre aggiornate.

Come Si Diventa Rapper?

Come si diventa rapper di successo? Giulio Gaudiano intervista Piotta pseudonimo di Tommaso Zanello:

  • Come si fa a diventare un rapper di successo?
  • Quali sono le differenze nel percorso professionale e artistico di un rapper prima e dopo la diffusione massiva del digitale?
  • Come si può trasformare l’avere successo, l’avere l’attenzione dei media in un solido progetto di imprenditoria musicale?

Come Si Diventa Rapper Il Racconto Di Tommaso Zanello

Tommaso Zanello è un rapper e produttore discografico italiano, fondatore dell’etichetta indipendente La Grande Onda.

Durante l’intervista spiega come si faceva musica prima dell’avvento di internet. Le differenze con oggi dove qualsiasi musicista può creare il proprio brano per pubblicarlo sulle piattaforme di streaming.

L’intervista è un percorso alla scoperta di come si lavora oggi nel mondo della musica e in particolare della musica rap.

Come Si Diventa Rapper

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

Metaverso E Musica: Come Saranno I Concerti?

Metaverso e musica, come saranno i concerti in un prossimo futuro?

Lo spiega nel video qui sotto Mark Zuckerberg imprenditore statunitense fondatore di Facebook.

Da vedere assolutamente:

Metaverso E Musica

I musicisti cercano nuove vie per promuovere e guadagnare dalla propria musica. Il metaverso potrebbe essere uno di questi.

Come si vede nel video c’è una sorta di unione fra vita reale e virtuale.

Concerti reali che però possono essere vissuti anche in realtà virtuale.

Vivi a Kioto in Giappone? Puoi comunque partecipare al concerto di Los Angeles in California con la tua migliore amica.

Immaginate la vostra migliore amica a un concerto. Vi piacerebbe essere lì con lei?

In questo mondo virtuale avremo la possibilità, di partecipare a incontri speciali. Acquistare il merchandising della nostra band preferita. Ascoltare le tracce ancora non pubblicate del nostro musicista preferito.

Il metaverso sarà quindi una sorta di mondo online, ti offrirà la possibilità di creare il tuo mondo e di possedere e vendere oggetti attraverso NFT.

Facebook diventa quindi “Meta” e Zuckerberg punta sulla realtà virtuale:

Il metaverso è il prossimo capitolo di internet. È fatto per connettere le persone. Raggiungerà un miliardo di persone nel prossimo decennio.

Metaverso E Musica Come Saranno I Concerti

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Promuovere Musica Online Con Roblox (4 min.) Roblox è un videogioco dove si possono creare i propri mondi virtuali, dove si può scegliere chi far entrare. La Warner Music Group lo ha usato per il lancio dell’album della band statunitense Why Don’t We.

Quanto Si Guadagna Con La Musica: Cantautori Vs. Streaming

Quanto si guadagna con la musica? Quanto pagano i servizi di streaming musicale?

L’anno prossimo sarà avviato un processo che determinerà quanto i cantautori e/o autori di brani saranno pagati dai servizi di streaming per gli anni 2023-2027. Gli artisti, ad oggi, dipendono sempre di più per il loro sostentamento dalle entrate tramite queste piattaforme.

I cantautori americani, in particolare quelli che scrivono canzoni per altri, sono in grave pericolo. A dirlo la NMPA, la National Music Publishers Association, e la NSAI, la Nashville Songwriters Association International. Questo perché gli autori si troveranno coinvolti in un processo che avrà luogo nel 2022. Secondo quanto emerso, la NMPA e la NSAI affronteranno le più grandi aziende tech del mondo: Amazon, Apple, Spotify, Google (YouTube) e Pandora. Il CRB, il Copyright Royalty Board, supervisionato dalla Biblioteca del Congresso, conduce ogni cinque anni udienze che riguardano cantautori, tecnici e industriali. Da queste cause è emerso che circa l’80% del denaro dello streaming dovrebbe andare agli autori delle canzoni. Quindi, quella portata avanti da NMPA e NSAI è una battaglia a loro favore.

Cantautori vs. Streaming: la battaglia è aperta, 25 ottobre 2021.

Il caso della NMPA e della NSAI includerà cinque cantautori testimoni: 

I cantautori spiegheranno come, anche scrivendo grandi successi, non possono guadagnarsi da vivere solo scrivendo canzoni.

Quanto Si Guadagna Con La Musica

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Quanto Paga Spotify Le Tue Scarpe (4 min.) Quanto Paga Spotify? Quante volte deve essere ascoltata la tua musica su Spotify per comprarti un paio di scarpe? Per comprare un litro di latte di quanti streaming hai bisogno? Questa volta ad aprire gli occhi ai musicisti indipendenti ci prova Alex Leonard.
  • Come Vendere Musica Online (8 min.) Se stai registrando il tuo prossimo album, forse stai anche pensando a come vendere e promuovere la tua musica online.

Come Vendere Il Tuo Merchandising Su Spotify Con Shopify

Stai cercando di capire come vendere il tuo merchandising su Spotify con Shopify?

Spotify ha stretto una nuova partnership con il fornitore di piattaforme di e-commerce Shopify che consentirà ai musicisti del suo servizio di collegare i propri profili Spotify con i propri negozi Shopify. Potrai così vendere il tuo merchandising direttamente ai fan tramite l’app Spotify. 

Come Vendere Il Tuo Merchandising Su Spotify Con Shopify?

Dopo aver collegato il tuo account Spotify for Artists con il tuo negozio online Shopify, sarai in grado di sincronizzare il tuo catalogo di prodotti.

I fan potranno sfogliare i prodotti ed effettuare acquisti direttamente su Spotify.

Oltre a consentire un accesso più semplice ai negozi Shopify dei musicisti, l’integrazione può offrire un flusso di entrate aggiuntivo a quei musicisti che non hanno creato un sito Web di merchandising e per chi ha già un sito web un motivo per passare alla piattaforma Shopify per crearne uno.

Shopify afferma che sono già migliaia i siti Web di musicisti che hanno deciso di appoggiarsi alla loro piattaforma.

Artists today are entrepreneurial. They’re building multifaceted brands and businesses, and now we’re making it easier for them to meet fans where they are,” said Amir Kabbara, Shopify’s director of Product, in a statement. “By bringing entrepreneurship to Spotify, we’re empowering artists to think beyond the traditional merch table with new ways to monetize, and to experiment with their brands through commerce.

Spotify Meets Shopify: Turn Your Artist Profile Into a Virtual Merch Table, 20 ottobre 2021.

Il collegamento al merchandising sui profili dei musicisti verificati non è una novità per Spotify che in precedenza ha collaborato con Merchbar e BandPage (una fantastica piattaforma pensata per i musicisti che è stata purtroppo acquisita da YouTube).

Interessante notare come sia Spotify sia Shopify vogliono fornire strumenti facile per sostenere l’economia dei creator.

Come Vendere Il Tuo Merchandising Su Spotify Con Shopify

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

TikTok Top Moments

TikTok Top Moments è il nuovo progetto di TikTok per supportare musicisti e investire nella crescente economia dei creator.

Ispirati dalla creatività e dall’innovazione della community di creator di TikTok, stiamo esplorando il mondo degli NFT come un nuovo strumento di potenziamento dei creatori. Oggi annunciamo la nostra prima collezione NFT, TikTok Top Moments, progettata da alcuni dei nostri creatori e ispirata ai video di tendenza che hanno creato.

TikTok launches first creator-led NFT collection | TikTok Newsroom, 30 settembre 2021.

I TikTok NFT forniscono un modo per i creator di essere riconosciuti e premiati per i loro contenuti e per i fan di possedere dei video realizzati su TikTok.

Gli NFT saranno resi disponibili su Ethereum e saranno alimentati da Immutable X.

The creation that happens on TikTok helps drive culture and starts trends beyond the platform. As the creator economy continues to grow, we’re continually looking for new and differentiated ways to support our creators. Now, fans can own a moment on TikTok that helped shape the internet while supporting some of their favorite creators. We’re excited to see how our community and NFT communities engage with some of the internet’s most beloved cultural milestones.

Nick Tran, Global Head of Marketing, TikTok
TikTok Top Moments

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • TikTok Per Promuovere Musica Online (5 min.) TikTok è un’applicazione per smartphone che ti permette di creare brevi videoclip musicali. Con l’applicazione puoi registrare clip video della durata massima di 60 secondi.

Clubhouse Music Mode

Clubhouse: The Social Audio App ha aggiunto un’opzione per migliorare la qualità della musica dal vivo.

L’impostazione “Music Mode” è pensata per migliorare la qualità delle performance dei musicisti che si esibiscono su Clubhouse e anche per offrire un’esperienza di alto livello per chi ascolta.

Chi suona potrà collegare apparecchiature audio professionali, come microfoni esterni e mixer.

Emma Roth, Clubhouse has a new Music Mode that could make it the place to play, 14 ottobre 2021. 

Su Clubhouse Potrai Registrare La Tua Musica

Una peculiarità di Clubhouse era il fatto di ospitare solamente chat dal vivo, e questo le dava un tocco di esclusività. Ora sembra che ci sia un cambio di rotta con la funzione “Replays”, grazie alla quale gli utenti possono decidere di registrare una chat e salvarla in un club o nel profilo. 

Una delle caratteristiche di Clubhouse era che tutte le chat audio sulla sua piattaforma erano in diretta. Una volta che la conversazione era finita, era finita. Ciò aveva contribuito a creare un tocco di esclusività attorno alle chat room audio di Clubhouse, soprattutto nei primi giorni in cui solo influencer e celebrità avevano accesso all’app.

Ma ora l’azienda sembra aver cambiato idea. Clubhouse ha annunciato una nuova funzionalità chiamato Replays, dove gli utenti possono scegliere di registrare la chat audio e poi salvarla in un club o profilo. Possono essere scaricati e condivisi anche esternamente, nel caso qualcuno volesse utilizzarli come podcast o come colonna sonora di TikTok.

Nicole Lee, Clubhouse now lets hosts record conversations for later listening, 8 novembre 2021.
Come Promuovere Musica Su Clubhouse

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Come Promuovere Musica Su Clubhouse (12 min) Ti chiedi se Clubhouse può portare benefici alla tua promozione musicale online? Sei curioso di sapere come funziona Clubhouse e se può essere uno strumento per il tuo marketing musicale?
  • Startup Musicali Rai Radio 1 Intervista Fabrizio Pucci (4 min) L’evoluzioni delle startup musicali durante la pandemia. La mia intervista su Rai Radio 1 per la Trasmissione Eta Beta: uso innovativo dei social network, lezioni di strumento online, brani creati dall’intelligenza artificiale.

I Migliori Strumenti per Promuovere la Propria Musica Online

In un contesto competitivo, come quello musicale, capire come promuovere musica è fondamentale. È l’unico modo che hai per raggiungere un pubblico più vasto.

Oggi, per far conoscere la tua musica, puoi usare gli strumenti messi a disposizione dal web. Sono tantissimi i tool pensati per la musica e per i musicisti. Ogni giorno ne nascono di nuovi.

I più importanti per chi incomincia sono quelli che offrono la distribuzione musicale online.

Consigli e Risorse per Promuovere Musica

In un contesto versatile e ricco di alternative com’è quello della musica, farsi conoscere e distribuire i propri pezzi può diventare un’operazione complessa.

La difficoltà sta nel fatto che vi è una grande quantità di artisti che, proprio come te, cercano di emergere e mirano al successo. Per questo, finire nel dimenticatoio oppure non riuscire a raggiungere il proprio pubblico di riferimento si rivela un rischio concreto.

La promozione online quindi si contraddistingue dalla cura di diversi aspetti, che sono interconnessi tra loro e necessari (marketing, video, immagine, pubbliche relazioni, ecc.) per trovare e conservare il proprio pubblico.

Innanzitutto, per promuovere musica online è importante avere a disposizione un sito web ben organizzato e sempre aggiornato. Questo infatti rappresenta la tua vetrina, dove caricare i tuoi contenuti e con cui catturare l’attenzione degli utenti. Oltre a comunicare news e date dei concerti, un sito mira a ridurre la distanza con il pubblico e a renderlo partecipe della tua evoluzione artistica.

Web Marketing per Musicisti Indipendenti

Cinque domande agli esperti di marketing online selezionate fra quelle che un musicista si pone quando incomincia a muovere i primi passi sul web:

Promuovere Musica Online con i Social Network

Un altro modo per promuovere musica online è rappresentato dall’essere attivi sui principali social network.

Piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter e altri offrono un valido aiuto nel farsi conoscere come musicista, attraverso la creazione di pagine e post sponsorizzati. Inoltre, mediante l’utilizzo degli hashtag (#) è possibile entrare più facilmente tra le tendenze del momento e raggiungere una platea più ampia.

Se il tuo target è un pubblico giovane, anche TikTok si rivela una modalità immediata e utile per farsi notare. Il social network cinese infatti è usato da milioni di utenti ed è un ottimo canale per promuoversi attraverso dei simpatici videoclip. Inoltre, permette di aumentare in poco tempo i tuoi ascolti su Spotify; un aspetto questo da non sottovalutare.

Promuovere Musica Online con i Tool Dedicati

Se gli strumenti citati sono utili per entrare in contatto con il pubblico, veniamo adesso alle piattaforme di carattere propriamente musicale. Di seguito ti riporto i siti sui quali poter caricare contenuti e promuovere la propria musica gratis o comunque a basso costo:

Si tratta di alcuni dei canali che puoi utilizzare per la distribuzione della tua musica online che ti permetteranno di aumentare la tua visibilità e i tuoi ascolti.

Music Promoter ti aiuta nel mettere in pratica le strategie migliori per promuovere la tua musica online e conoscere meglio il marketing musicale.

promuovere la propria musica gratis

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

Endlesss: App Per Fare Jam Session Online

Endlesss è un’applicazione che ti permette di suonare, registrare, suonare, remixare ma soprattutto fare jam session online con altri musicisti e Dj sparsi per la rete.

Gli strumenti incorporati all’interno di Endless ti permettono di:

  • realizzare beats;
  • comporre musica;
  • fare jam session live.

Il tutto all’interno di una piattaforma dove puoi conoscere e trovare altri musicisti.

La collaborazione è sempre stata al centro del fare musica. 

Grazie a una nuova generazione di app musicali collaborative, i musicisti possono continuare a creare musica insieme, anche quando una pandemia globale li mantiene distanti.

Un esempio è Endlesss. Lanciata all’inizio del blocco lo scorso anno, la piattaforma combina ricreazioni software di drum machine, campionatori, sintetizzatori ed FX, con un flusso di lavoro “tap to loop”. Accetta anche l’audio dal vivo da utilizzare con chitarre, microfoni e altri strumenti esterni.

Endlesss ha permesso a persone di tutto il mondo di fare jam tra di loro da remoto. 

Quest’anno la band, The Veltrons, pubblica il suo secondo album, dopo essersi incontrata sull’app nel 2020. I membri della band devono ancora incontrarsi di persona. Kevin Drew, il frontman dei Broken Social Scene, ha scritto un intero album sull’app, che è stato rilasciato a luglio.

Alison Coleman, The Tech That Connects Music Makers All Over The World, 17 ottobre 2021.

Endlesss È Uno Strumento Collaborativo Online Per Musicisti

Puoi usare Endlesss con Alberton Link per connettere strumenti musicali esterni e sincronizzarli tramite l’app.

Non è un software per comporre canzoni in modo rigoroso e scientifico, quanto – come da claim – uno strumento collaborativo che valga come ritrovo musicale virtuale con una chat room dal vivo.

Gli utenti avranno piena possibilità di cambiare loop e effetti in tempo reale, si potrà iniziare una base con la batteria e modificarla man mano adattandola al mood e a quel che si sta creando. E per non creare troppa confusione e cacofonia di suoni, l’app cercherà di mantenere un certo ordine aggiustando i vari parametri per non cadere in un’entropia musicale (che peraltro non sarebbe nemmeno così male).

Diego Barbera, L’app per fare jam session virtuali con musicisti di tutto il mondo, 1 aprile 2020.

Puoi scaricare Endlesss gratuitamente da App Store per iOs con opzione in-app da 5,50 dollari al mese per maggiori opzioni e scelte.

Su Kickstarter trovi la raccolta fondi Endlesss: Live collaborative music studio and social network per fare crescere il progetto.

Endlesss: App Per Fare Jam Session Online

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire: