Tag Archivio per: Vendere Musica

I Migliori Distributori Digitali per Apple Music

Quali sono i migliori distributori digitali di musica per Apple Music?

Apple Music offre una lista ufficiale di distributori preferiti che garantiscono alta qualità nei metadati, rispetto dei diritti e accesso a funzionalità esclusive come Dolby Atmos, Motion Art e report dettagliati.

Come Funzionano i Distributori di Musica per Apple Music?

I distributori preferiti da Apple Music supportano gli artisti e le etichette in:

  • Distribuzione: Caricano la musica su Apple Music e altre piattaforme globali.
  • Licenze: Si assicurano che i tuoi contenuti rispettino le normative di copyright.
  • Royalty: Raccolgono e distribuiscono i tuoi guadagni.

Molti offrono servizi aggiuntivi come marketing e analisi delle performance. La scelta del distributore giusto dipende dal tuo budget, obiettivi e livello di esperienza.

I Migliori Distributori Digitali per Apple Music

Ecco l’elenco completo dei distributori preferiti da Apple Music:

1. AudioSalad

audiosalad.com

Offre una piattaforma per la gestione dei contenuti e la distribuzione, ideale per etichette indipendenti.

2. Believe

believe.com

Distribuzione globale e supporto personalizzato per promuovere la tua musica su Apple Music.

3. CD Baby

cdbaby.com

Una delle piattaforme più popolari per artisti indipendenti, con distribuzione semplice e royalty al 100%.

4. EWWAY

ewway.com

Specializzato nella distribuzione nel mercato asiatico, con servizi di promozione mirata.

5. Fluxus

fluxus.co.kr

Etichetta e distributore sudcoreano, ideale per artisti locali e internazionali.

6. FUGA

fuga.com

Offre strumenti avanzati di analisi e distribuzione per etichette ed editori.

7. Golden Dynamic

gdeasia.com

Si concentra sul mercato cinese, fornendo distribuzione e supporto tecnico avanzato.

8. IDOL

idol.io

Distributore digitale che offre soluzioni personalizzate per artisti indipendenti ed etichette.

9. IRICOM

iricom.us

Offre una gestione completa dei diritti musicali fra i preferiti anche di Spotify.

10. Kontor New Media

kontornewmedia.com

Distributore tedesco focalizzato su etichette indipendenti con un forte approccio personalizzato.

11. Metropolitan Groove Merchants (MGM)

thegroovemerchants.com

Distributore australiano che supporta artisti e etichette locali.

12. NexTone

nex-tone.co

Offre distribuzione e gestione dei diritti in Giappone, ideale per artisti del mercato locale.

13. ONErpm

onerpm.com

Combina distribuzione, marketing e strumenti di analisi per artisti ed etichette di tutte le dimensioni.

14. Rebeat

rebeat.com

Fornisce distribuzione e gestione dei diritti, con una piattaforma user-friendly.

15. Rock Mobile

yoyorock.com

Focalizzato sul mercato asiatico, offre soluzioni complete per la distribuzione musicale.

16. Soundrop

soundrop.com

Ideale per artisti che distribuiscono cover e brani originali, con un modello di revenue sharing.

17. SPACE SHOWER FUGA

spaceshowerfuga.com

Joint venture che offre servizi di distribuzione digitale in Giappone.

18. STARBASE INC.

starbase.jp

Distributore giapponese specializzato in R&B e pop, con un approccio mirato alla qualità.

19. Symphonic

symphonic.com

Offre una gamma completa di servizi, tra cui distribuzione, marketing e gestione dei diritti.

20. The Orchard

theorchard.com

Distributore globale per etichette e artisti, con soluzioni avanzate di marketing e sincronizzazione.

21. TuneCore Inc.

tunecore.com

Consente agli artisti di distribuire la propria musica mantenendo il 100% delle royalty.

22. TuneCore Japan

tunecore.co.jp

Versione giapponese di TuneCore, ideale per artisti locali che vogliono espandersi.

23. Virgin Music

virginmusic.com

Fornisce distribuzione globale e servizi di marketing per massimizzare la visibilità su Apple Music.

24. Vydia

vydia.com

Piattaforma che gestisce distribuzione, monetizzazione e diritti per artisti ed etichette.

25. Xelon Entertainment

xelonentertainment.com

Distributore australiano focalizzato su etichette indipendenti, con una forte presenza locale.


Come Scegliere il Migliore Distributore? Ogni distributore offre caratteristiche uniche. Valuta:

  • Costo: Tariffe una tantum o abbonamenti annuali.
  • Servizi extra: Marketing, analisi e gestione dei diritti.
  • Mercato di riferimento: Alcuni distributori si specializzano in aree geografiche specifiche.

Consulta la directory ufficiale di Apple Music per esplorare tutti i dettagli.

Scegliere il distributore giusto è un passo importante per la promozione della tua musica online.

I Migliori Distributori Digitali per Apple Music

Per saperne di più:


Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Come Scegliere tra iMusician e Bandcamp per Promuovere e Vendere la Tua Musica Online

Quando si tratta di promuovere la tua musica online, una delle domande comuni è: iMusician o Bandcamp?

Continua a leggere

Calcolare Guadagno Streaming Musicale

Quanto puoi guadagnare dalle piattaforme di streaming musicale? Se te lo stai chiedendo, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiegherò come stimare i tuoi guadagni da Spotify, YouTube, Apple Music e altre piattaforme, e come utilizzare al meglio questi strumenti per promuovere la tua musica.

Capire i Tuoi Guadagni dallo Streaming

Calcolare i guadagni derivanti dallo streaming musicale non è semplice, ci sono tante variabili in gioco. Tuttavia, ci sono strumenti che possono aiutarti a farti un’idea del potenziale ritorno economico, come la Streaming Royalty Calculator. Vediamo come funziona.

Come Funziona la Streaming Royalty Calculator?

La Streaming Royalty Calculator è un tool gratuito che ti permette di stimare quanto potresti guadagnare in base al numero di ascolti (stream) sulle diverse piattaforme. Non è preciso al 100%, ma è utile per avere una stima di massima. Ecco come utilizzarlo:

  1. Seleziona il servizio di streaming (Spotify, Apple Music, YouTube, ecc.).
  2. Inserisci il numero di ascolti attuali o futuri.
  3. Ottieni una stima del guadagno basata sugli stream inseriti.

È importante ricordare che queste stime sono approssimative. I guadagni dipendono da variabili come il paese in cui avvengono gli ascolti e il tipo di abbonamento utilizzato dai tuoi fan (gratuito o premium). Ad esempio, un ascolto negli Stati Uniti potrebbe valere di più rispetto a uno in altri paesi.

Versione Avanzata: Advance Streaming Royalty Calculator

Se vuoi una stima ancora più accurata, la versione avanzata della calcolatrice ti permette di selezionare la nazione degli ascolti. Questo è utile per tenere conto dei differenti payout geografici e capire meglio il potenziale guadagno in mercati diversi.

Lo Streaming: Non Solo Guadagno, Ma Anche Promozione

Le piattaforme di streaming non sono solo una fonte di guadagno, ma anche uno strumento fondamentale per il marketing musicale. Secondo il rapporto della RIAA, gli abbonamenti a servizi come Spotify e Apple Music sono tra i principali driver della crescita dell’industria musicale.

Quindi, anche se non è possibile avere una stima esatta del guadagno per ogni stream, utilizzare strumenti come la Streaming Royalty Calculator ti aiuta a farti un’idea di quanto devi lavorare per raggiungere i tuoi obiettivi economici e promozionali.

Conclusione: Calcola e Cresci

Anche se le stime non sono perfette, gli strumenti disponibili ti aiutano a capire meglio il potenziale dei tuoi guadagni da streaming. Ricorda che lo streaming è una componente cruciale per il successo degli artisti oggi: usalo al meglio per promuovere la tua musica online e raggiungere più ascoltatori.

Vuoi scoprire come massimizzare i tuoi guadagni e far crescere la tua carriera musicale? Iscriviti alla newsletter per contenuti esclusivi, strategie pratiche e guide per musicisti indipendenti come te!

Calcolare Guadagno Streaming Musicale

Per saperne di più:

  • Il sito streamingcalculator.com offre strumenti utili per musicisti che vogliono calcolare i loro guadagni potenziali dalle piattaforme di streaming come Spotify, Apple Music, Amazon Music, YouTube Music e altre. Inserendo il numero di stream ricevuti, puoi ottenere una stima dei guadagni, considerando che il pagamento per stream varia a seconda della piattaforma. Questo ti aiuta a calcolare guadagno streaming musicale con maggior accuratezza.


Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Nuove Economie della Musica di Andrea Pontiroli

Andrea Pontiroli pubblica il libro: “Nuove economie della musica“.

  • Lo streaming
  • Le tendenze social
  • I sistemi di prevendita
  • L’evoluzione dei club per la musica dal vivo

Il libro “Nuove economie della musica” si rivolge:

  • a chi già si occupa di musica e ne ha fatto il proprio mestiere;
  • a tutti coloro che sono interessati a comprendere più a fondo il business della musica.

Andrea Pontiroli

Andrea Pontiroli, fondatore del Circolo Magnolia e amministratore delegato di Santeria conosce talmente bene il business della musica di oggi al punto da aver riassunto tutto in un libro perfetto per gli addetti ai lavori ma non solo.

L’abbiamo incontrato alla presentazione alla MMW.

Carlotta Fiandaca, Come spiegare il business della musica a tutti, 16 dicembre 2022.
Nuove Economie della Musica

Per approfondire:

  • Music Business For Dummies (2 min.) Stai cercando una guida per conoscere il music business? Vuoi sapere come iniziare la tua carriera musicale? Quali sono i passi per entrare nel mondo dell’industria musicale?
  • La tua Band è una Startup che Produce Musica (2 min.) Band, startup, musica. Tre parole che Thomas Brownlees mette nel frullatore per raccoglierle nel libro: La tua band è una start up: Quando fare musica significa fare impresa.

Lo Streaming Musicale NFT Supererà Spotify

Le etichette discografiche e i servizi di streaming musicale come:

  • Spotify
  • Apple Music
  • Deezer
  • Tidal
  • Qobuz
  • Google Play
  • Amazon Music
  • YouTube Music
  • Napster

trattengono gran parte dei guadagni realizzati dalle produzioni musicali.

Saxo Bank prevede che questa realtà sarà cambiata dalle nuove tecnologie. I token non fungibili (NFT) aiuteranno i musicisti a guadagnare di più. Le piattaforme di streaming musicale “tradizionali” saranno accantonate da quelle bassate su NFT.

La Crescita Dello Streaming Musicale NFT

Stando al report:

le produzioni musicali si riverseranno sulle piattaforme di streaming basate su NFT.

Il motivo? Le piattaforme di streaming basate su NFT consentono la distribuzione diretta della musica. Fra musicista e fan non ci saranno più intermediari a chiedere commissioni.

Mads Eberhardt, analista crypto di Saxo Bank:

Il caso d’uso per gli NFT potrebbe rivelarsi particolarmente convincente nella prossima fase della tecnologia per i creatori di contenuti nell’industria discografica, in quanto i musicisti si sentono trattati ingiustamente dai modelli di ripartizione dei ricavi delle attuali piattaforme di streaming come Spotify e Apple Music.

Spotify disrupted due to NFT-based digital rights platform: Outrageous Predictions 2022 | Saxo Group

Per l’analista i servizi di streaming musicale basati su NFT cresceranno nel 2022. Tra le piattaforme da tenere sotto controllo c’è in particolare Audius.

Audius è una piattaforma musicale blockchain supportata, fra gli altri da:

Streaming Musicale Decentralizzato

Audius è un protocollo di streaming e condivisione musicale decentralizzato. Progettato per rimuovere gli intermediari dal settore musicale. Consente a fan e creatori di interagire tra loro direttamente.

Il futuro delle piattaforme di streaming tradizionali appare quindi “cupo”.

Saxo Bank prevede che nel 2022 le azioni di Spotify perderanno il 33%.

Fino ad oggi le entrate di Spotify sono cresciute regolarmente negli anni. La crescita dimostra un grande potenziale per le piattaforme musicali basate su NFT. Nel 2020 Spotify ha generato 7,85 miliardi di euro in entrate. Un aumento del 16% rispetto al 2019. I ricavi di Spotify continuano a crescere nel 2021. Il numero totale di utenti attivi mensili è aumentato del 19% su base annua raggiungendo 381 milioni nel Q3 2021.

Streaming Musicale NFT

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • TikTok Top Moments (2 min.) Il nuovo progetto di TikTok per supportare musicisti e investire nella crescente economia dei creator.
  • Più Podcast Per Spotify (3 min.) È sempre più forte l’attenzione per i podcast da parte di Spotify. I podcast rappresentano una possibile strada per promuovere la tua musica online.

Metaverso E Musica: Come Saranno I Concerti?

Metaverso e musica, come saranno i concerti in un prossimo futuro?

Lo spiega nel video qui sotto Mark Zuckerberg imprenditore statunitense fondatore di Facebook.

Da vedere assolutamente:

Metaverso E Musica

I musicisti cercano nuove vie per promuovere e guadagnare dalla propria musica. Il metaverso potrebbe essere uno di questi.

Come si vede nel video c’è una sorta di unione fra vita reale e virtuale.

Concerti reali che però possono essere vissuti anche in realtà virtuale.

Vivi a Kioto in Giappone? Puoi comunque partecipare al concerto di Los Angeles in California con la tua migliore amica.

Immaginate la vostra migliore amica a un concerto. Vi piacerebbe essere lì con lei?

In questo mondo virtuale avremo la possibilità, di partecipare a incontri speciali. Acquistare il merchandising della nostra band preferita. Ascoltare le tracce ancora non pubblicate del nostro musicista preferito.

Il metaverso sarà quindi una sorta di mondo online, ti offrirà la possibilità di creare il tuo mondo e di possedere e vendere oggetti attraverso NFT.

Facebook diventa quindi “Meta” e Zuckerberg punta sulla realtà virtuale:

Il metaverso è il prossimo capitolo di internet. È fatto per connettere le persone. Raggiungerà un miliardo di persone nel prossimo decennio.

Metaverso E Musica Come Saranno I Concerti

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Promuovere Musica Online Con Roblox (4 min.) Roblox è un videogioco dove si possono creare i propri mondi virtuali, dove si può scegliere chi far entrare. La Warner Music Group lo ha usato per il lancio dell’album della band statunitense Why Don’t We.

Quanto Si Guadagna Con La Musica: Cantautori Vs. Streaming

Quanto si guadagna con la musica? Quanto pagano i servizi di streaming musicale?

L’anno prossimo sarà avviato un processo che determinerà quanto i cantautori e/o autori di brani saranno pagati dai servizi di streaming per gli anni 2023-2027. Gli artisti, ad oggi, dipendono sempre di più per il loro sostentamento dalle entrate tramite queste piattaforme.

I cantautori americani, in particolare quelli che scrivono canzoni per altri, sono in grave pericolo. A dirlo la NMPA, la National Music Publishers Association, e la NSAI, la Nashville Songwriters Association International. Questo perché gli autori si troveranno coinvolti in un processo che avrà luogo nel 2022. Secondo quanto emerso, la NMPA e la NSAI affronteranno le più grandi aziende tech del mondo: Amazon, Apple, Spotify, Google (YouTube) e Pandora. Il CRB, il Copyright Royalty Board, supervisionato dalla Biblioteca del Congresso, conduce ogni cinque anni udienze che riguardano cantautori, tecnici e industriali. Da queste cause è emerso che circa l’80% del denaro dello streaming dovrebbe andare agli autori delle canzoni. Quindi, quella portata avanti da NMPA e NSAI è una battaglia a loro favore.

Cantautori vs. Streaming: la battaglia è aperta, 25 ottobre 2021.

Il caso della NMPA e della NSAI includerà cinque cantautori testimoni: 

I cantautori spiegheranno come, anche scrivendo grandi successi, non possono guadagnarsi da vivere solo scrivendo canzoni.

Quanto Si Guadagna Con La Musica

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Quanto Paga Spotify Le Tue Scarpe (4 min.) Quanto Paga Spotify? Quante volte deve essere ascoltata la tua musica su Spotify per comprarti un paio di scarpe? Per comprare un litro di latte di quanti streaming hai bisogno? Questa volta ad aprire gli occhi ai musicisti indipendenti ci prova Alex Leonard.
  • Come Vendere Musica Online (8 min.) Se stai registrando il tuo prossimo album, forse stai anche pensando a come vendere e promuovere la tua musica online.

Come Vendere Il Tuo Merchandising Su Spotify Con Shopify

Stai cercando di capire come vendere il tuo merchandising su Spotify con Shopify?

Spotify ha stretto una nuova partnership con il fornitore di piattaforme di e-commerce Shopify che consentirà ai musicisti del suo servizio di collegare i propri profili Spotify con i propri negozi Shopify. Potrai così vendere il tuo merchandising direttamente ai fan tramite l’app Spotify. 

Come Vendere Il Tuo Merchandising Su Spotify Con Shopify?

Dopo aver collegato il tuo account Spotify for Artists con il tuo negozio online Shopify, sarai in grado di sincronizzare il tuo catalogo di prodotti.

I fan potranno sfogliare i prodotti ed effettuare acquisti direttamente su Spotify.

Oltre a consentire un accesso più semplice ai negozi Shopify dei musicisti, l’integrazione può offrire un flusso di entrate aggiuntivo a quei musicisti che non hanno creato un sito Web di merchandising e per chi ha già un sito web un motivo per passare alla piattaforma Shopify per crearne uno.

Shopify afferma che sono già migliaia i siti Web di musicisti che hanno deciso di appoggiarsi alla loro piattaforma.

Artists today are entrepreneurial. They’re building multifaceted brands and businesses, and now we’re making it easier for them to meet fans where they are,” said Amir Kabbara, Shopify’s director of Product, in a statement. “By bringing entrepreneurship to Spotify, we’re empowering artists to think beyond the traditional merch table with new ways to monetize, and to experiment with their brands through commerce.

Spotify Meets Shopify: Turn Your Artist Profile Into a Virtual Merch Table, 20 ottobre 2021.

Il collegamento al merchandising sui profili dei musicisti verificati non è una novità per Spotify che in precedenza ha collaborato con Merchbar e BandPage (una fantastica piattaforma pensata per i musicisti che è stata purtroppo acquisita da YouTube).

Interessante notare come sia Spotify sia Shopify vogliono fornire strumenti facile per sostenere l’economia dei creator.

Come Vendere Il Tuo Merchandising Su Spotify Con Shopify

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

TikTok Top Moments

TikTok Top Moments è il nuovo progetto di TikTok per supportare musicisti e investire nella crescente economia dei creator.

Ispirati dalla creatività e dall’innovazione della community di creator di TikTok, stiamo esplorando il mondo degli NFT come un nuovo strumento di potenziamento dei creatori. Oggi annunciamo la nostra prima collezione NFT, TikTok Top Moments, progettata da alcuni dei nostri creatori e ispirata ai video di tendenza che hanno creato.

TikTok launches first creator-led NFT collection | TikTok Newsroom, 30 settembre 2021.

I TikTok NFT forniscono un modo per i creator di essere riconosciuti e premiati per i loro contenuti e per i fan di possedere dei video realizzati su TikTok.

Gli NFT saranno resi disponibili su Ethereum e saranno alimentati da Immutable X.

The creation that happens on TikTok helps drive culture and starts trends beyond the platform. As the creator economy continues to grow, we’re continually looking for new and differentiated ways to support our creators. Now, fans can own a moment on TikTok that helped shape the internet while supporting some of their favorite creators. We’re excited to see how our community and NFT communities engage with some of the internet’s most beloved cultural milestones.

Nick Tran, Global Head of Marketing, TikTok
TikTok Top Moments

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • TikTok Per Promuovere Musica Online (5 min.) TikTok è un’applicazione per smartphone che ti permette di creare brevi videoclip musicali. Con l’applicazione puoi registrare clip video della durata massima di 60 secondi.

Tag Archivio per: Vendere Musica