Tag Archivio per: Promuovere Musica Online

TikTok Top Moments

TikTok Top Moments è il nuovo progetto di TikTok per supportare musicisti e investire nella crescente economia dei creator.

Ispirati dalla creatività e dall’innovazione della community di creator di TikTok, stiamo esplorando il mondo degli NFT come un nuovo strumento di potenziamento dei creatori. Oggi annunciamo la nostra prima collezione NFT, TikTok Top Moments, progettata da alcuni dei nostri creatori e ispirata ai video di tendenza che hanno creato.

TikTok launches first creator-led NFT collection | TikTok Newsroom, 30 settembre 2021.

I TikTok NFT forniscono un modo per i creator di essere riconosciuti e premiati per i loro contenuti e per i fan di possedere dei video realizzati su TikTok.

Gli NFT saranno resi disponibili su Ethereum e saranno alimentati da Immutable X.

The creation that happens on TikTok helps drive culture and starts trends beyond the platform. As the creator economy continues to grow, we’re continually looking for new and differentiated ways to support our creators. Now, fans can own a moment on TikTok that helped shape the internet while supporting some of their favorite creators. We’re excited to see how our community and NFT communities engage with some of the internet’s most beloved cultural milestones.

Nick Tran, Global Head of Marketing, TikTok
TikTok Top Moments

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • TikTok Per Promuovere Musica Online (5 min.) TikTok è un’applicazione per smartphone che ti permette di creare brevi videoclip musicali. Con l’applicazione puoi registrare clip video della durata massima di 60 secondi.

Clubhouse Music Mode

Clubhouse: The Social Audio App ha aggiunto un’opzione per migliorare la qualità della musica dal vivo.

L’impostazione “Music Mode” è pensata per migliorare la qualità delle performance dei musicisti che si esibiscono su Clubhouse e anche per offrire un’esperienza di alto livello per chi ascolta.

Chi suona potrà collegare apparecchiature audio professionali, come microfoni esterni e mixer.

Emma Roth, Clubhouse has a new Music Mode that could make it the place to play, 14 ottobre 2021. 

Su Clubhouse Potrai Registrare La Tua Musica

Una peculiarità di Clubhouse era il fatto di ospitare solamente chat dal vivo, e questo le dava un tocco di esclusività. Ora sembra che ci sia un cambio di rotta con la funzione “Replays”, grazie alla quale gli utenti possono decidere di registrare una chat e salvarla in un club o nel profilo. 

Una delle caratteristiche di Clubhouse era che tutte le chat audio sulla sua piattaforma erano in diretta. Una volta che la conversazione era finita, era finita. Ciò aveva contribuito a creare un tocco di esclusività attorno alle chat room audio di Clubhouse, soprattutto nei primi giorni in cui solo influencer e celebrità avevano accesso all’app.

Ma ora l’azienda sembra aver cambiato idea. Clubhouse ha annunciato una nuova funzionalità chiamato Replays, dove gli utenti possono scegliere di registrare la chat audio e poi salvarla in un club o profilo. Possono essere scaricati e condivisi anche esternamente, nel caso qualcuno volesse utilizzarli come podcast o come colonna sonora di TikTok.

Nicole Lee, Clubhouse now lets hosts record conversations for later listening, 8 novembre 2021.
Come Promuovere Musica Su Clubhouse

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Come Promuovere Musica Su Clubhouse (12 min) Ti chiedi se Clubhouse può portare benefici alla tua promozione musicale online? Sei curioso di sapere come funziona Clubhouse e se può essere uno strumento per il tuo marketing musicale?
  • Startup Musicali Rai Radio 1 Intervista Fabrizio Pucci (4 min) L’evoluzioni delle startup musicali durante la pandemia. La mia intervista su Rai Radio 1 per la Trasmissione Eta Beta: uso innovativo dei social network, lezioni di strumento online, brani creati dall’intelligenza artificiale.

Endlesss: App Per Fare Jam Session Online

Endlesss è un’applicazione che ti permette di suonare, registrare, suonare, remixare ma soprattutto fare jam session online con altri musicisti e Dj sparsi per la rete.

Gli strumenti incorporati all’interno di Endless ti permettono di:

  • realizzare beats;
  • comporre musica;
  • fare jam session live.

Il tutto all’interno di una piattaforma dove puoi conoscere e trovare altri musicisti.

La collaborazione è sempre stata al centro del fare musica. 

Grazie a una nuova generazione di app musicali collaborative, i musicisti possono continuare a creare musica insieme, anche quando una pandemia globale li mantiene distanti.

Un esempio è Endlesss. Lanciata all’inizio del blocco lo scorso anno, la piattaforma combina ricreazioni software di drum machine, campionatori, sintetizzatori ed FX, con un flusso di lavoro “tap to loop”. Accetta anche l’audio dal vivo da utilizzare con chitarre, microfoni e altri strumenti esterni.

Endlesss ha permesso a persone di tutto il mondo di fare jam tra di loro da remoto. 

Quest’anno la band, The Veltrons, pubblica il suo secondo album, dopo essersi incontrata sull’app nel 2020. I membri della band devono ancora incontrarsi di persona. Kevin Drew, il frontman dei Broken Social Scene, ha scritto un intero album sull’app, che è stato rilasciato a luglio.

Alison Coleman, The Tech That Connects Music Makers All Over The World, 17 ottobre 2021.

Endlesss È Uno Strumento Collaborativo Online Per Musicisti

Puoi usare Endlesss con Alberton Link per connettere strumenti musicali esterni e sincronizzarli tramite l’app.

Non è un software per comporre canzoni in modo rigoroso e scientifico, quanto – come da claim – uno strumento collaborativo che valga come ritrovo musicale virtuale con una chat room dal vivo.

Gli utenti avranno piena possibilità di cambiare loop e effetti in tempo reale, si potrà iniziare una base con la batteria e modificarla man mano adattandola al mood e a quel che si sta creando. E per non creare troppa confusione e cacofonia di suoni, l’app cercherà di mantenere un certo ordine aggiustando i vari parametri per non cadere in un’entropia musicale (che peraltro non sarebbe nemmeno così male).

Diego Barbera, L’app per fare jam session virtuali con musicisti di tutto il mondo, 1 aprile 2020.

Puoi scaricare Endlesss gratuitamente da App Store per iOs con opzione in-app da 5,50 dollari al mese per maggiori opzioni e scelte.

Su Kickstarter trovi la raccolta fondi Endlesss: Live collaborative music studio and social network per fare crescere il progetto.

Endlesss: App Per Fare Jam Session Online

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

Sempre Più Concerti Virtuali

Nel prossimo futuro avremo sempre più concerti virtuali.

Nell’industria musicale avremo una fusione dei concerti virtuali, fisici e digitali che favoriranno sempre di più l’interazione tra musicisti e fan.

Despite the relaxed pandemic restrictions, virtual performances are becoming more general and sophisticated, with prominent artists such as Ariana Grande, Easy Life, and Weekend appearing on the digital stage. Face-to-face concerts began this summer and ticket sales are showing strong demand from fans, but industry executives have said that virtual gigs can complement the much more lucrative live gigs and are gaining attention as a new medium. Say there is.

Continua a leggere qui: Anne Steele, Sarah E. Needleman, Twenty One Pilots in Concert—As Roblox Avatars – WSJ, 3 ottobre 2021.

Più Concerti Virtuali Con La Pandemia

I concerti virtuali hanno iniziato a crescere in popolarità prima della pandemia e hanno acquisito slancio con i lockdown.

Da conoscere l’esempio tutto italiano della band trentina Rebel Rootz che ha realizzato un’esperienza interattiva pensata per i loro fan.

I biglietti per i concerti in live streaming sono ammontati a $ 600 milioni nel 2020 ma la maggior parte degli spettacoli è gratuita e gli artisti sono alla ricerca di altri modi per fare soldi, come mance e sponsorizzazioni.

Di fronte si prospettano nuove possibilità che vanno nella direzione del realizzare concerti virtuali con l’integrazione delle dinamiche del gioco e un’interazione sempre più stretta con artisti e musicisti.

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

  • Promuovere Musica con la Realtà Virtuale (3 min.) Nuove strade per promuovere la tua musica online. L’esempio del concerto in realtà virtuale di Billie Eilish può darti molti spunti su cui riflettere.
  • Global Music Report 2020 Analisi completa del mercato discografico mondiale, completa di statistiche dettagliate e analisi peculiari di più di cinquanta mercati nazionali.

Megaphone Acquistata Da Spotify Ora In Italia

Megaphone sbarca in Italia.

Megaphone è una piattaforma pensata per gli editori specializzata nella:

  • pubblicazione
  • pubblicità
  • analisi
  • monetizzazione

dei podcast.


Megaphon è stata acquisita lo scorso anno da Spotify.

L’espansione formale delle offerte di Megaphone in questi mercati rafforzerà la nostra capacità di aiutare gli editori locali a creare, distribuire e monetizzare i loro contenuti podcast. 

Si prevede che la spesa pubblicitaria per podcast in Europa crescerà di oltre il 50% e raggiungerà oltre 200 milioni di euro entro il 2023 e la nostra missione è garantire agli editori gli strumenti giusti per capitalizzare questa crescita.

Spotify Welcomes Podcast Publishers in Germany, France, Spain, and Italy to Megaphone, 19 ottobre 2021.

Megaphon Podcasting “All-In-One”

Dal suo lancio nel 2015 è tra le principali piattaforme di podcasting al mondo.

La piattaforma collabora anche con testate ed editori come ViacomCBS e The Wall Street Journal.

Più del 30% dell’offerta degli show inclusi nella top 200 su Spotify e Apple è ora ospitata su Megaphone; la piattaforma gestisce più del doppio dei podcast presenti nella top 200 rispetto alla seconda maggiore piattaforma di podcasting (dati Spotify, ottobre 2021; Chartable 2020).

Nel corso dell’ultimo anno, la community di editori che la utilizzano è cresciuta di oltre il 50% nei mercati al di fuori degli Stati Uniti.

Spotify Annuncia L’arrivo In Italia Di Megaphone, La Piattaforma Di Podcasting “All-In-One”, 19 ottobre 2021.
Megaphone

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Anchor (5 min.) Applicazione che ti permette di registrare in modo facile un podcast e distribuirlo gratis.

Come Promuovere Musica Su Clubhouse

Come promuovere musica su Clubhouse? Ti chiedi se l’app Clubhouse può portare benefici alla tua promozione musicale online? Sei curioso di sapere come funziona Clubhouse e se può essere uno strumento per il tuo marketing musicale? 

Continua a leggere

ITsART Strumento per Promuovere Online Musica, Concerti, Festival

ITsART è una piattaforma pensata promuovere la cultura italiana nel mondo.

Un palco virtuale dell’arte e della cultura italiana con contenuti in diretta live streaming sempre disponibili on-demand.

ITsART Strumento Per Promuovere Online

  • Musica
  • Teatro
  • Opera
  • Concerti
  • Artisti
  • Eventi
  • Festival
  • Cinema
  • Danza.

La nascita di ITsART non è frutto di una fantasia improvvisata ma di una norma approvata dal parlamento nel luglio 2020 che prevede espressamente che per sostenere la ripresa delle attività culturali venisse realizzata una piattaforma digitale per la promozione del patrimonio culturale e degli spettacoli anche mediante la partecipazione di altri soggetti pubblici e privati.

L’idea era e resta quella di avere un luogo in cui offrire la cultura italiana in streaming ad integrazione dell’offerta dal vivo e fare diventare questa piattaforma un veicolo di promozione della cultura italiana all’estero. (…)

A partire dal lancio del servizio, avvenuto il 31 maggio 2021 e nei primi cinque mesi di attività ci sono state più di 1.100.000 sessioni in piattaforma, più di 3.500.000 pagine visualizzate, più di 100.000 utenti registrati e oltre 95.000 ore di visione. Certo che si può fare di più, la piattaforma è partita da qualche mese e deve incrementare. Concordo che vada fatta più promozione, non spetta al ministero farla, ma è uno strumento che conserva intatta tutta la sua validità.

Ministro della Cultura, Dario Franceschini.
ITsART

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Cultura Italia Online (1 min.) Il sito “Cultura Italia Online” raccoglie i contenuti delle principali istituzioni culturali italiane pubblicati sui propri account social. Il portale è stato realizzato dal MiBACT.
  • Sempre Più Concerti Virtuali (2 min.) Nel prossimo futuro avremo sempre più concerti virtuali. Nell’industria musicale avremo una fusione dei concerti virtuali, fisici e digitali che favoriranno l’interazione tra musicisti e fan.

Blockchain E NFT Nella Musica

Blockchain e NFT nella musica, in che modo le nuove tecnologie cambieranno l’industria musicale? Come puoi sfruttare la blockchain per promuovere e far conoscere la tua musica?

Un incontro fra esperti, organizzato da Legal Hackers Milano per il “2021 Computational Law Festival”, cerca di rispondere a questa domanda:

  • il futuro della musica sarà basato su blockchain e NFT?

Blockchain E NFT Nella Musica, Cosa Cambierà?

In che modo Blockchain e NFT stanno influenzando il settore della musica? Quali impatti avranno le nuove tecnologie all’interno dell’industria musicale da un punto di vista:

  • giuridico
  • tecnico
  • imprenditoriale
  • artistico.

I relatori commentano l’evoluzione di blockchain e NFT nella musica:

  • Silvia Doria | Partner dello Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani
  • Lorenzo Nosari | Data Protection Specialist di Bernoni Grant Thornton e autore SmartIUS
  • Nicola Mei | CEO e Co-Founder di TocketEugenio Paluello | CTO e Co-Founder di Tocket

L’evento si è tenuto su Tocket: piattaforma per eventi digitali dal vivo basata su tecnologia blockchain.

Blockchain E NFT Nella Musica

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

i

Promuovere Musica Online: Realtà Virtuale

Promuovere musica online con la realtà virtuale è stata la decisione della band trentina Rebel Rootz che il 17 marzo ha lanciato un’esperienza interattiva pensata, sognata e realizzata per i loro fan: Live VR 360° Rebel Rootz.

Non vorrei sbagliare, ma in Italia è il primo evento musicale online in realtà virtuale a pagamento.

Se conosci altri esempi simili scrivimi pure, sarei felice di essere smentito.

I numeri dell’evento:

  • 320 biglietti venduti;
  • 25 euro costo del biglietto;
  • 500 euro costo delle pubblicità sui social network;
  • 200.000 visite sulla pagina dell’evento;
  • 3 main partners ( Forst, Tridentum Auto, Cassa di Trento);
  • 2 media partners (Radio Dolomiti, #trentinodavivere).

I fan hanno potuto acquistare il biglietto dell’evento e il visore direttamente da una pagina del sito dell’agenzia di Enzo: EDG Spettacoli srl.

In pratica Enzo Di Gregorio, il manager dei Rebel Rootz, ha comprato e spedito direttamente a casa dei fan della band i visori che permettevano di vedere l’evento in realtà virtuale.

Promuovere Musica Online Con La Realtà Virtuale: Un Video A 360°

L’evento è una ripresa video registrata a 360° realizzata e montata prima della data del concerto online.

Il video percorre le tappe più importanti della band.

Suggestiva, in particolare, la parte finale del video dove la band suona in mezzo alla neve in cima ad una montagna.

Promuovere Musica Online Realtà Virtuale - Rebel Rootz

I concerti On Stage sono da sempre l’aspetto principale e la forza del progetto della Band Rebel Rootz.

Negli anni con il loro furgone hanno raggiunto i Festival più lontani e le location più remote portando la loro musica su innumerevoli palchi ed incontrando moltissime persone stupende.

Questi primi 10 anni sono un traguardo incredibile ed hanno voglia condividere con i loro fan (e non solo) la loro storia, ciò che li ha portati ad aprire il concerto di Ziggy Marley a Cerea di Verona nel 2018 oppure sul palco dell’Oktoberfest Trento davanti a tremila persona nel 2019, dalle origini ad oggi, rivivendola attraverso le canzoni ed i luoghi che hanno segnato i momenti più importanti della loro crescita musicale.

A te, che li hai sostenuti sotto il sole e con la pioggia, è dedicata questa esperienza interattiva.

Rebel Rootz 10 Anni 2010|2020 Evento Live VR 360° Realtà Virtuale, 11 febbraio 2021.

Dai concerti in realtà virtuale, agli NFT, agli abbonamenti mensili a pagamento, musicisti ed etichette sperimentano nuove tecnologie e modelli di promozione per commercializzare la loro musica e coinvolgere i fan, cercando di compensare la cancellazioni dei tour dal vivo.

Promuovere Musica Online Realtà Virtuale

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Promuovere Musica Online Con Roblox (4 min.) Roblox è un videogioco dove si possono creare i propri mondi virtuali, dove si può scegliere chi far entrare. La Warner Music Group lo ha usato per il lancio dell’album della band statunitense Why Don’t We.