Programmi per Registrare Musica e Voce Gratis

Vorrei registrare a casa dei brani, sai suggerirmi dei programmi per registrare musica e voce gratis? Quali app per registrare mi consigli?

Ti consiglio di utilizzare Audacity.

Qui trovi il link per il download:

Continua a leggere

Come Aumentare gli Ascolti su Spotify: Marquee

Se vuoi aumentare gli ascolti su Spotify puoi usare lo strumento pubblicitario creato dalla piattaforma di streaming musicale: Marquee.

Spesso i musicisti indipendenti investono in pubblicità solo sui social media. I social media però non sono piattaforme progettate per lo streaming musicale.

Spotify ha un sua piattaforma pubblicitaria che si chiama Marquee.

Con Marquee fai conoscere la tua musica all’interno del servizio di streaming musicale.

Con Marquee, gli artisti e i loro team hanno a disposizione un nuovo e potente metodo per comprendere i risultati del budget investito per il marketing su Spotify. (…).

In breve, lo studio ha evidenziato che Marquee offre in media un numero di ascoltatori Spotify 10 volte superiore per ogni dollaro speso per annunci social analoghi.

Spotify for Artist, Nuovo studio: Marquee offre in media un numero di ascoltatori per ogni dollaro di 10 volte superiore rispetto agli annunci sui social, 17 novembre 2022.

Con Marquee, hai la possibilità di pubblicizzare la tua musica in una delle piattaforme preferite dagli italiani per ascoltare musica.

Pubblicità su Spotify

Con la pubblicità su Spotify, nuove persone ascolteranno la tua canzone. I nuovi ascolti aumenteranno la visibilità del tua profilo artista su Spotify.

Marquee è una funzionalità progettata per il marketing musicale che:

Consente di rivolgersi agli ascoltatori Spotify in base alla loro cronologia di ascolto piuttosto che in base a informazioni demografiche e interessi generali

Raggiunge gli utenti nel momento esatto in cui decidono cosa ascoltare piuttosto che durante lo scorrimento di un feed 

Fornisce report che mostrano in che modo le persone che hanno visto il consiglio Marquee hanno interagito con l’uscita promossa e il catalogo dell’artista in generale per un periodo fino a 14 giorni dopo la fine della campagna (ad esempio, ascoltatori, ascolti per ascoltatore, salvataggi, engagement con altre uscite)

Per concludere:

  • Marquee è una piattaforma pubblicitaria da usare se il tuo obiettivo è aumentare i tuoi ascolti su Spotify.
  • Con Marquee, i musicisti e le etichette discografiche possono capire i risultati del budget investito in pubblicità in modo semplice.
Come Aumentare gli Ascolti su Spotify: Marquee
Come Aumentare gli Ascolti su Spotify: Marquee

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

Come Promuovere Musica su TikTok

Stai cercando di capire come promuovere la tua musica su TikTok? Se passi del tempo su internet e social network ti sarai accorto che molti cantanti, personaggi famosi e musicisti hanno iniziato ad usare TikTok.

Continua a leggere

Musica & Blockchain: Il Podcast

Un podcast pensato per i musicisti indipendenti spiega il rapporto blockchain e musica.

Come la tecnologia blockchain andrà a modificare l’industria musicale?

Come puoi sfruttare la blockchain per promuovere e guadagnare dalla tua musica?

Oliver Dawson e Matteo Tambussi hanno creato un percorso per musicisti, appassionati di musica e addetti i lavori per capire come la blockchain cambierà l’industria musicale.

Hi-Fi & DeFi – Come la blockchain cambierà l’industria musicale.

Provate ad immaginare un mondo dove la musica ha un valore oltre gli stream. Un mondo dove la musica ha un valore oltre il consumismo del pop. Un mondo dove si può fare la musica che ami. Dove incontrando i fan della tua musica la puoi rendere economicamente sostenibile. 

Questo mondo già esiste si sta formando sotto i nostri occhi e nel corso delle prossime puntate vi daremo tutti gli strumenti per capire come funziona ed entrare subito a farne parte.

Oliver Dawson

Musica e Blockchain: Un’introduzione

Nella prima puntata:

  • come funziona la blockchain;
  • cosa sono gli smart contract;
  • possibili impatti sulla discografia.

Introduzione Agli NFT

Nella seconda puntata:

  • la differenza fra Blockchain;
  • cosa sono gli NFT;
  • possibili impatti sulla discografia.

Intervista A Ale Toschi – Ethereans OS

Nella terza puntata:

  • cos’è Ethereans OS;
  • cosa sono gli ITEM;
  • possibili impatti sulla discografia.

Intervista Al Team di BitSong

Nella quarta puntata:

  • com’è nato BitSong;
  • quali sono i punti di forza di BitSong;
  • aspetti legali degli NFT.

Q & A live a Linecheck

Nella quinta puntata domande su:

  • blockchain
  • ethereum
  • opulous
  • minting.
Musica Blockchain

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Blockchain e Industria Musicale (1 min.) La blockchain avrà un impatto enorme nell’industria musicale. Avrai un maggiore controllo sulla distribuzione della tua musica.

Classifica Spotify Italia

Ecco le classifiche Spotify Italia sempre aggiornate.

Come Vendere Il Tuo Merchandising Su Spotify Con Shopify

Stai cercando di capire come vendere il tuo merchandising su Spotify con Shopify?

Spotify ha stretto una nuova partnership con il fornitore di piattaforme di e-commerce Shopify che consentirà ai musicisti del suo servizio di collegare i propri profili Spotify con i propri negozi Shopify. Potrai così vendere il tuo merchandising direttamente ai fan tramite l’app Spotify. 

Come Vendere Il Tuo Merchandising Su Spotify Con Shopify?

Dopo aver collegato il tuo account Spotify for Artists con il tuo negozio online Shopify, sarai in grado di sincronizzare il tuo catalogo di prodotti.

I fan potranno sfogliare i prodotti ed effettuare acquisti direttamente su Spotify.

Oltre a consentire un accesso più semplice ai negozi Shopify dei musicisti, l’integrazione può offrire un flusso di entrate aggiuntivo a quei musicisti che non hanno creato un sito Web di merchandising e per chi ha già un sito web un motivo per passare alla piattaforma Shopify per crearne uno.

Shopify afferma che sono già migliaia i siti Web di musicisti che hanno deciso di appoggiarsi alla loro piattaforma.

Artists today are entrepreneurial. They’re building multifaceted brands and businesses, and now we’re making it easier for them to meet fans where they are,” said Amir Kabbara, Shopify’s director of Product, in a statement. “By bringing entrepreneurship to Spotify, we’re empowering artists to think beyond the traditional merch table with new ways to monetize, and to experiment with their brands through commerce.

Spotify Meets Shopify: Turn Your Artist Profile Into a Virtual Merch Table, 20 ottobre 2021.

Il collegamento al merchandising sui profili dei musicisti verificati non è una novità per Spotify che in precedenza ha collaborato con Merchbar e BandPage (una fantastica piattaforma pensata per i musicisti che è stata purtroppo acquisita da YouTube).

Interessante notare come sia Spotify sia Shopify vogliono fornire strumenti facile per sostenere l’economia dei creator.

Come Vendere Il Tuo Merchandising Su Spotify Con Shopify

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

Clubhouse Music Mode

Clubhouse: The Social Audio App ha aggiunto un’opzione per migliorare la qualità della musica dal vivo.

L’impostazione “Music Mode” è pensata per migliorare la qualità delle performance dei musicisti che si esibiscono su Clubhouse e anche per offrire un’esperienza di alto livello per chi ascolta.

Chi suona potrà collegare apparecchiature audio professionali, come microfoni esterni e mixer.

Emma Roth, Clubhouse has a new Music Mode that could make it the place to play, 14 ottobre 2021. 

Su Clubhouse Potrai Registrare La Tua Musica

Una peculiarità di Clubhouse era il fatto di ospitare solamente chat dal vivo, e questo le dava un tocco di esclusività. Ora sembra che ci sia un cambio di rotta con la funzione “Replays”, grazie alla quale gli utenti possono decidere di registrare una chat e salvarla in un club o nel profilo. 

Una delle caratteristiche di Clubhouse era che tutte le chat audio sulla sua piattaforma erano in diretta. Una volta che la conversazione era finita, era finita. Ciò aveva contribuito a creare un tocco di esclusività attorno alle chat room audio di Clubhouse, soprattutto nei primi giorni in cui solo influencer e celebrità avevano accesso all’app.

Ma ora l’azienda sembra aver cambiato idea. Clubhouse ha annunciato una nuova funzionalità chiamato Replays, dove gli utenti possono scegliere di registrare la chat audio e poi salvarla in un club o profilo. Possono essere scaricati e condivisi anche esternamente, nel caso qualcuno volesse utilizzarli come podcast o come colonna sonora di TikTok.

Nicole Lee, Clubhouse now lets hosts record conversations for later listening, 8 novembre 2021.
Come Promuovere Musica Su Clubhouse

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Come Promuovere Musica Su Clubhouse (12 min) Ti chiedi se Clubhouse può portare benefici alla tua promozione musicale online? Sei curioso di sapere come funziona Clubhouse e se può essere uno strumento per il tuo marketing musicale?
  • Startup Musicali Rai Radio 1 Intervista Fabrizio Pucci (4 min) L’evoluzioni delle startup musicali durante la pandemia. La mia intervista su Rai Radio 1 per la Trasmissione Eta Beta: uso innovativo dei social network, lezioni di strumento online, brani creati dall’intelligenza artificiale.

Endlesss: App Per Fare Jam Session Online

Endlesss è un’applicazione che ti permette di suonare, registrare, suonare, remixare ma soprattutto fare jam session online con altri musicisti e Dj sparsi per la rete.

Gli strumenti incorporati all’interno di Endless ti permettono di:

  • realizzare beats;
  • comporre musica;
  • fare jam session live.

Il tutto all’interno di una piattaforma dove puoi conoscere e trovare altri musicisti.

La collaborazione è sempre stata al centro del fare musica. 

Grazie a una nuova generazione di app musicali collaborative, i musicisti possono continuare a creare musica insieme, anche quando una pandemia globale li mantiene distanti.

Un esempio è Endlesss. Lanciata all’inizio del blocco lo scorso anno, la piattaforma combina ricreazioni software di drum machine, campionatori, sintetizzatori ed FX, con un flusso di lavoro “tap to loop”. Accetta anche l’audio dal vivo da utilizzare con chitarre, microfoni e altri strumenti esterni.

Endlesss ha permesso a persone di tutto il mondo di fare jam tra di loro da remoto. 

Quest’anno la band, The Veltrons, pubblica il suo secondo album, dopo essersi incontrata sull’app nel 2020. I membri della band devono ancora incontrarsi di persona. Kevin Drew, il frontman dei Broken Social Scene, ha scritto un intero album sull’app, che è stato rilasciato a luglio.

Alison Coleman, The Tech That Connects Music Makers All Over The World, 17 ottobre 2021.

Endlesss È Uno Strumento Collaborativo Online Per Musicisti

Puoi usare Endlesss con Alberton Link per connettere strumenti musicali esterni e sincronizzarli tramite l’app.

Non è un software per comporre canzoni in modo rigoroso e scientifico, quanto – come da claim – uno strumento collaborativo che valga come ritrovo musicale virtuale con una chat room dal vivo.

Gli utenti avranno piena possibilità di cambiare loop e effetti in tempo reale, si potrà iniziare una base con la batteria e modificarla man mano adattandola al mood e a quel che si sta creando. E per non creare troppa confusione e cacofonia di suoni, l’app cercherà di mantenere un certo ordine aggiustando i vari parametri per non cadere in un’entropia musicale (che peraltro non sarebbe nemmeno così male).

Diego Barbera, L’app per fare jam session virtuali con musicisti di tutto il mondo, 1 aprile 2020.

Puoi scaricare Endlesss gratuitamente da App Store per iOs con opzione in-app da 5,50 dollari al mese per maggiori opzioni e scelte.

Su Kickstarter trovi la raccolta fondi Endlesss: Live collaborative music studio and social network per fare crescere il progetto.

Endlesss: App Per Fare Jam Session Online

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

Megaphone Acquistata Da Spotify Ora In Italia

Megaphone sbarca in Italia.

Megaphone è una piattaforma pensata per gli editori specializzata nella:

  • pubblicazione
  • pubblicità
  • analisi
  • monetizzazione

dei podcast.


Megaphon è stata acquisita lo scorso anno da Spotify.

L’espansione formale delle offerte di Megaphone in questi mercati rafforzerà la nostra capacità di aiutare gli editori locali a creare, distribuire e monetizzare i loro contenuti podcast. 

Si prevede che la spesa pubblicitaria per podcast in Europa crescerà di oltre il 50% e raggiungerà oltre 200 milioni di euro entro il 2023 e la nostra missione è garantire agli editori gli strumenti giusti per capitalizzare questa crescita.

Spotify Welcomes Podcast Publishers in Germany, France, Spain, and Italy to Megaphone, 19 ottobre 2021.

Megaphon Podcasting “All-In-One”

Dal suo lancio nel 2015 è tra le principali piattaforme di podcasting al mondo.

La piattaforma collabora anche con testate ed editori come ViacomCBS e The Wall Street Journal.

Più del 30% dell’offerta degli show inclusi nella top 200 su Spotify e Apple è ora ospitata su Megaphone; la piattaforma gestisce più del doppio dei podcast presenti nella top 200 rispetto alla seconda maggiore piattaforma di podcasting (dati Spotify, ottobre 2021; Chartable 2020).

Nel corso dell’ultimo anno, la community di editori che la utilizzano è cresciuta di oltre il 50% nei mercati al di fuori degli Stati Uniti.

Spotify Annuncia L’arrivo In Italia Di Megaphone, La Piattaforma Di Podcasting “All-In-One”, 19 ottobre 2021.
Megaphone

Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Per approfondire:

  • Anchor (5 min.) Applicazione che ti permette di registrare in modo facile un podcast e distribuirlo gratis.