I Migliori Podcast Italiani Realizzati da Musicisti e Cantanti

Quali sono i migliori podcast italiani realizzati da musicisti da cui trarre ispirazione per realizzare il proprio?

Fabrizio conosci degli esempi di podcast italiani realizzati da musicisti e cantanti?

Continua a leggere

Miglior Servizio per Creare una Newsletter Gratis

Se sei un musicista indipendente, sai quanto sia difficile creare un pubblico affezionato senza dover fare affidamento solo ai social media o alle piattaforme di streaming, dove l’algoritmo può penalizzarti.

Continua a leggere

I Migliori Distributori Digitali per Apple Music

Quali sono i migliori distributori digitali di musica per Apple Music?

Apple Music offre una lista ufficiale di distributori preferiti che garantiscono alta qualità nei metadati, rispetto dei diritti e accesso a funzionalità esclusive come Dolby Atmos, Motion Art e report dettagliati.

Come Funzionano i Distributori di Musica per Apple Music?

I distributori preferiti da Apple Music supportano gli artisti e le etichette in:

  • Distribuzione: Caricano la musica su Apple Music e altre piattaforme globali.
  • Licenze: Si assicurano che i tuoi contenuti rispettino le normative di copyright.
  • Royalty: Raccolgono e distribuiscono i tuoi guadagni.

Molti offrono servizi aggiuntivi come marketing e analisi delle performance. La scelta del distributore giusto dipende dal tuo budget, obiettivi e livello di esperienza.

I Migliori Distributori Digitali per Apple Music

Ecco l’elenco completo dei distributori preferiti da Apple Music:

1. AudioSalad

audiosalad.com

Offre una piattaforma per la gestione dei contenuti e la distribuzione, ideale per etichette indipendenti.

2. Believe

believe.com

Distribuzione globale e supporto personalizzato per promuovere la tua musica su Apple Music.

3. CD Baby

cdbaby.com

Una delle piattaforme più popolari per artisti indipendenti, con distribuzione semplice e royalty al 100%.

4. EWWAY

ewway.com

Specializzato nella distribuzione nel mercato asiatico, con servizi di promozione mirata.

5. Fluxus

fluxus.co.kr

Etichetta e distributore sudcoreano, ideale per artisti locali e internazionali.

6. FUGA

fuga.com

Offre strumenti avanzati di analisi e distribuzione per etichette ed editori.

7. Golden Dynamic

gdeasia.com

Si concentra sul mercato cinese, fornendo distribuzione e supporto tecnico avanzato.

8. IDOL

idol.io

Distributore digitale che offre soluzioni personalizzate per artisti indipendenti ed etichette.

9. IRICOM

iricom.us

Offre una gestione completa dei diritti musicali fra i preferiti anche di Spotify.

10. Kontor New Media

kontornewmedia.com

Distributore tedesco focalizzato su etichette indipendenti con un forte approccio personalizzato.

11. Metropolitan Groove Merchants (MGM)

thegroovemerchants.com

Distributore australiano che supporta artisti e etichette locali.

12. NexTone

nex-tone.co

Offre distribuzione e gestione dei diritti in Giappone, ideale per artisti del mercato locale.

13. ONErpm

onerpm.com

Combina distribuzione, marketing e strumenti di analisi per artisti ed etichette di tutte le dimensioni.

14. Rebeat

rebeat.com

Fornisce distribuzione e gestione dei diritti, con una piattaforma user-friendly.

15. Rock Mobile

yoyorock.com

Focalizzato sul mercato asiatico, offre soluzioni complete per la distribuzione musicale.

16. Soundrop

soundrop.com

Ideale per artisti che distribuiscono cover e brani originali, con un modello di revenue sharing.

17. SPACE SHOWER FUGA

spaceshowerfuga.com

Joint venture che offre servizi di distribuzione digitale in Giappone.

18. STARBASE INC.

starbase.jp

Distributore giapponese specializzato in R&B e pop, con un approccio mirato alla qualità.

19. Symphonic

symphonic.com

Offre una gamma completa di servizi, tra cui distribuzione, marketing e gestione dei diritti.

20. The Orchard

theorchard.com

Distributore globale per etichette e artisti, con soluzioni avanzate di marketing e sincronizzazione.

21. TuneCore Inc.

tunecore.com

Consente agli artisti di distribuire la propria musica mantenendo il 100% delle royalty.

22. TuneCore Japan

tunecore.co.jp

Versione giapponese di TuneCore, ideale per artisti locali che vogliono espandersi.

23. Virgin Music

virginmusic.com

Fornisce distribuzione globale e servizi di marketing per massimizzare la visibilità su Apple Music.

24. Vydia

vydia.com

Piattaforma che gestisce distribuzione, monetizzazione e diritti per artisti ed etichette.

25. Xelon Entertainment

xelonentertainment.com

Distributore australiano focalizzato su etichette indipendenti, con una forte presenza locale.


Come Scegliere il Migliore Distributore? Ogni distributore offre caratteristiche uniche. Valuta:

  • Costo: Tariffe una tantum o abbonamenti annuali.
  • Servizi extra: Marketing, analisi e gestione dei diritti.
  • Mercato di riferimento: Alcuni distributori si specializzano in aree geografiche specifiche.

Consulta la directory ufficiale di Apple Music per esplorare tutti i dettagli.

Scegliere il distributore giusto è un passo importante per la promozione della tua musica online.

I Migliori Distributori Digitali per Apple Music

Per saperne di più:


Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Crea Canzoni Personalizzate

LoveTunesAI è una piattaforma che permette di creare fino a 80 canzoni personalizzate per 29 dollari.

Utilizzando l’intelligenza artificiale, il servizio offre brani su misura a un prezzo accessibile, rendendolo un’alternativa economica rispetto a piattaforme più costose.

Continua a leggere

Calcolare Guadagno Streaming Musicale

Quanto puoi guadagnare dalle piattaforme di streaming musicale? Se te lo stai chiedendo, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiegherò come stimare i tuoi guadagni da Spotify, YouTube, Apple Music e altre piattaforme, e come utilizzare al meglio questi strumenti per promuovere la tua musica.

Capire i Tuoi Guadagni dallo Streaming

Calcolare i guadagni derivanti dallo streaming musicale non è semplice, ci sono tante variabili in gioco. Tuttavia, ci sono strumenti che possono aiutarti a farti un’idea del potenziale ritorno economico, come la Streaming Royalty Calculator. Vediamo come funziona.

Come Funziona la Streaming Royalty Calculator?

La Streaming Royalty Calculator è un tool gratuito che ti permette di stimare quanto potresti guadagnare in base al numero di ascolti (stream) sulle diverse piattaforme. Non è preciso al 100%, ma è utile per avere una stima di massima. Ecco come utilizzarlo:

  1. Seleziona il servizio di streaming (Spotify, Apple Music, YouTube, ecc.).
  2. Inserisci il numero di ascolti attuali o futuri.
  3. Ottieni una stima del guadagno basata sugli stream inseriti.

È importante ricordare che queste stime sono approssimative. I guadagni dipendono da variabili come il paese in cui avvengono gli ascolti e il tipo di abbonamento utilizzato dai tuoi fan (gratuito o premium). Ad esempio, un ascolto negli Stati Uniti potrebbe valere di più rispetto a uno in altri paesi.

Versione Avanzata: Advance Streaming Royalty Calculator

Se vuoi una stima ancora più accurata, la versione avanzata della calcolatrice ti permette di selezionare la nazione degli ascolti. Questo è utile per tenere conto dei differenti payout geografici e capire meglio il potenziale guadagno in mercati diversi.

Lo Streaming: Non Solo Guadagno, Ma Anche Promozione

Le piattaforme di streaming non sono solo una fonte di guadagno, ma anche uno strumento fondamentale per il marketing musicale. Secondo il rapporto della RIAA, gli abbonamenti a servizi come Spotify e Apple Music sono tra i principali driver della crescita dell’industria musicale.

Quindi, anche se non è possibile avere una stima esatta del guadagno per ogni stream, utilizzare strumenti come la Streaming Royalty Calculator ti aiuta a farti un’idea di quanto devi lavorare per raggiungere i tuoi obiettivi economici e promozionali.

Conclusione: Calcola e Cresci

Anche se le stime non sono perfette, gli strumenti disponibili ti aiutano a capire meglio il potenziale dei tuoi guadagni da streaming. Ricorda che lo streaming è una componente cruciale per il successo degli artisti oggi: usalo al meglio per promuovere la tua musica online e raggiungere più ascoltatori.

Vuoi scoprire come massimizzare i tuoi guadagni e far crescere la tua carriera musicale? Iscriviti alla newsletter per contenuti esclusivi, strategie pratiche e guide per musicisti indipendenti come te!

Calcolare Guadagno Streaming Musicale

Per saperne di più:

  • Il sito streamingcalculator.com offre strumenti utili per musicisti che vogliono calcolare i loro guadagni potenziali dalle piattaforme di streaming come Spotify, Apple Music, Amazon Music, YouTube Music e altre. Inserendo il numero di stream ricevuti, puoi ottenere una stima dei guadagni, considerando che il pagamento per stream varia a seconda della piattaforma. Questo ti aiuta a calcolare guadagno streaming musicale con maggior accuratezza.


Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Piattaforme di Collaborazione Musicale Online

Le piattaforme di collaborazione musicale online sono app pensate per aiutarti a fare musica con altri, senza che la distanza sia un ostacolo.

Ecco alcune delle domande a cui cercano di rispondere:

  • Hai voglia di creare musica online?
  • Stai cercando un posto dove trovare altri musicisti?
  • Come posso suonare insieme online?
  • Dove trovo musicisti con cui formare una band virtuale?
  • Esiste un modo per suonare a distanza eliminando il problema della latenza?
  • Qual è il processo per comporre brani insieme sul web?
  • Dove posso trovare una comunità online con cui esibirmi?

Ogni piattaforma ha le sue peculiarità e può rispondere a uno o più di questi quesiti. Non esiste una soluzione unica per tutti gli aspetti della musica collaborativa online.

Qui sotto, ti ho messo insieme una lista di piattaforme utili per esigenze diverse. Se ne conosci altre da aggiungere, scrivimi pure; sarò contento di sentire da te.

Cliccando sulla “i”, trovi dettagli su ciascuna piattaforma.

Piattaforme Collaborazione Musicale Online (32)

I Benefici delle Piattaforme di Collaborazione Musicale Online

Fare musica insieme, faccia a faccia, è un’esperienza insostituibile. La condivisione delle idee, le jam session e le registrazioni collettive arricchiscono enormemente il processo creativo. La magia di suonare insieme porta la tua musica a nuove altezze.

Però, ci sono momenti in cui suonare insieme non è possibile. Qui entrano in gioco le piattaforme di collaborazione musicale online. Questi strumenti offrono la possibilità di creare musica con altri, indipendentemente dalla distanza, senza costi di viaggio.

Le piattaforme di collaborazione musicale eliminano gli ostacoli fisici, permettendoti di collaborare, esplorare nuove idee e crescere come artista, ovunque ti trovi.

Collaborare con Altri Musicisti Online: Perché Farlo?

Usare piattaforme online è un ottimo modo per crescere come musicista. Ti permettono di prendere lezioni da chiunque nel mondo e di migliorare le tue registrazioni grazie a esperti ingegneri del suono. C’è chi crea intere produzioni musicali collaborando online. Queste piattaforme offrono servizi diversi: esplorale tutte per scoprire quale fa al caso tuo. Ognuna ha un pubblico specifico e risponde a esigenze differenti.

Collaborare online apre nuove possibilità, ma non sostituisce l’esperienza del suonare dal vivo. Questi strumenti ti permettono di condividere la tua musica, ottenere e dare feedback, e trovare nuovi collaboratori. Possono essere utili per lavorare con ingegneri del suono senza la necessità di incontri di persona, permettendoti di migliorare le tue tracce.

In breve, le piattaforme di collaborazione musicale online sono un mezzo potente per sviluppare il tuo talento e creare musica in modi che prima erano impossibili.

Piattaforme di Collaborazione Musicale Online

Per approfondire:

  • Jamgle (2 min.) Con Jamgle potevi interagire con musicisti di tutto il mondo creando uno spazio libero per provare nuove soluzioni musicali.


Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

I Migliori Distributori Digitali di Musica per Spotify

Quali sono i migliori distributori digitali di musica per Spotify?

Spotify offre una directory ufficiale dei suoi distributori preferiti, suddivisi tra:

  • Distributori per artisti: pensati per i musicisti indipendenti.
  • Distributori per etichette: rivolti a case discografiche.

Come Funzionano i Distributori di Musica per Spotify?

I distributori gestiscono le licenze, distribuiscono la musica e pagano le royalty per gli ascolti. Questi distributori rispettano i più alti standard di Spotify per qualità dei metadati e protezione dalle violazioni. La maggior parte applica una tariffa o una commissione. Ogni servizio è unico, quindi è consigliabile svolgere una ricerca prima di sceglierne uno. Se hai un’etichetta, questa potrebbe già utilizzare un distributore in grado di portare la tua musica su Spotify.

I Migliori Distributori Digitali di Musica per Spotify

Ecco la lista aggiornata dei migliori distributori digitali per musicisti indipendenti, selezionati e consigliati da Spotify:

1. DistroKid

distrokid.com

DistroKid è uno dei modi più semplici per portare la tua musica su Spotify. Con un abbonamento annuale, puoi caricare tutta la musica che desideri e mantenere il 100% delle tue royalty. È veloce, facile da usare e molto popolare tra gli artisti indipendenti.

2. CD Baby

cdbaby.com

Fondata nel 1998, CD Baby è tra i distributori più affidabili per la musica indipendente, con oltre 750.000 artisti che utilizzano la piattaforma a livello globale. CD Baby distribuisce, monetizza e promuove la tua musica senza commissioni annuali, con pagamenti settimanali e accesso al 100% delle tue royalty.

3. EmuBands

emubands.com

EmuBands è un distributore che permette agli artisti di mantenere il 100% dei diritti e delle royalty, con una tariffa una tantum. È conosciuto per la sua semplicità e permette agli artisti di distribuire la propria musica rapidamente sui principali servizi digitali.

4. Record Union

recordunion.com

Record Union è stato tra i primi a collaborare con Spotify nel 2009. Molto apprezzato dagli artisti per la sua semplicità e assistenza professionale, Record Union punta a rendere il settore musicale accessibile a tutti, non solo ai grandi nomi.

5. Vydia

vydia.com

Vydia offre una piattaforma completa per la gestione dei diritti, dei pagamenti e dell’analisi delle performance, perfetta per artisti ed etichette. Ideale per chi cerca una soluzione avanzata, consente di gestire facilmente ogni aspetto della propria musica e massimizzare i guadagni.

6. ONErpm

onerpm.com

ONErpm combina i servizi di un’etichetta con la libertà di una piattaforma di distribuzione. Oltre a distribuire musica, ONErpm offre marketing, analisi e supporto locale per artisti ed etichette che vogliono costruire una base di ascoltatori sostenibile.

7. Amuse

amuse.io

Amuse è una piattaforma gratuita che permette di distribuire la musica su tutti i principali servizi di streaming mantenendo il 100% delle proprie royalty. Accessibile da app per iOS, Android e web, è ideale per chi cerca una soluzione semplice e accessibile.

8. RouteNote

routenote.com

Dal 2007, RouteNote offre sia un piano gratuito che uno con abbonamento. Consente di caricare musica senza limiti e mantenere il 100% delle royalty, con accesso a strumenti di analisi per aiutare gli artisti a gestire le proprie uscite.

9. SoundOn

soundon.global

SoundOn è una piattaforma all-in-one per il marketing e la distribuzione, che consente agli artisti di distribuire la loro musica globalmente e di mantenerne la piena proprietà. È pensata sia per artisti emergenti che per quelli più affermati.

10. recordJet

recordjet.com

recordJet offre una soluzione accessibile e di alta qualità per distribuire la propria musica globalmente. Gli artisti mantengono il 100% dei diritti e delle royalty e possono accedere a strumenti di crescita del pubblico e supporto dedicato.

11. LANDR

landr.com

LANDR è famosa per il suo servizio di mastering online e offre una piattaforma completa per la distribuzione musicale, con l’obiettivo di sostenere gli artisti in tutte le fasi di produzione e promozione. Consente di portare la propria musica su Spotify in soli due giorni.

12. MUGO

mugo.pl

MUGO è un grande editore di nuova generazione in Polonia. Oltre alla distribuzione, fornisce supporto promozionale e di pubblicazione per artisti, combinando il tutto con tecnologie avanzate e un forte network locale.

13. VIEENT

vieent.com

VIEENT è una piattaforma vietnamita che supporta gli artisti indipendenti dal 2015. Dedicata a promuovere la musica vietnamita nel mondo, offre una distribuzione basata su principi di equità e trasparenza.

14. Too Lost

toolost.com

Too Lost offre soluzioni di distribuzione per artisti e etichette indipendenti, permettendo la pubblicazione su Spotify e altre piattaforme. Include strumenti di analisi avanzata e garantisce il 100% delle royalty agli artisti.


Scegliere il giusto distributore può fare la differenza.

Ogni musicista indipendente dovrebbe considerare i propri obiettivi e fare una ricerca approfondita prima di scegliere il distributore.

Per esplorare tutte le opzioni, visita la Directory dei provider di Spotify.

I Migliori Distributori Digitali di Musica per Spotify

Per saperne di più:


Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

Tool per Creare la Tua Comunità

Un’utile mappa che raccoglie i tool per creare la tua comunità:

Costruire una comunità online è un’ottima strategia per promuovere la tua musica online.

Ti permette di:

  • Espandere il tuo pubblico
    Creando una comunità online, puoi raggiungere potenzialmente persone di tutto il mondo. Questo ti consente di superare i confini geografici e raggiungere un pubblico molto più ampio rispetto alle tradizionali modalità di promozione.
  • Coinvolgere il pubblico
    La comunità online ti offre uno spazio dove interagire direttamente con i tuoi fan. Puoi rispondere ai loro commenti, incoraggiare discussioni, e coinvolgerli in modi creativi. Questo coinvolgimento crea un senso di vicinanza tra te e il tuo pubblico.
  • Condividere contenuti
    La comunità online ti offre una piattaforma per condividere video musicali, esibizioni dal vivo, foto dietro le quinte, storie personali. Questa condivisione mantiene l’interesse dei fan vivo e li fa sentire parte della tua storia artistica.
  • Risparmiare sulla promozione
    Costruire una comunità online può essere economico rispetto ad altre forme di promozione tradizionale. Puoi utilizzare i social media, siti web, e altre piattaforme online per raggiungere il tuo pubblico senza dover sostenere costi eccessivi.
  • Ricevere feedback
    Interagendo con la tua comunità, puoi ottenere feedback diretto sulla tua musica. Questo può essere prezioso per capire cosa funziona e cosa può essere migliorato nella tua musica, aiutandoti a crescere come musicista.
  • Aumentare la visibilità
    Quando i fan sono entusiasti della tua musica e condividono il contenuto con i loro amici, la tua visibilità aumenta. La condivisione può portare a nuove opportunità di esposizione e crescita del pubblico.

La costruzione di una comunità richiede tempo e sforzo. Per costruire una comunità online, è importante essere autentici, costanti e coinvolgenti.

Ecco gli strumenti da valutare per creare la tua comunità.

Tool per Creare la Tua Comunità

“More-in-one”

Audio Rooms

Live Events

Matchmaking

Event Management

Automations and Analytics

Membership

Forum

Chat

Messaging

Social Media

Email

Education

Swag

Tool per Creare la Tua Comunità

Per approfondire:


Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.

MusicLM Google: Musica e Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale

MusicLM di Google è un’intelligenza artificiale che può generare musica da descrizioni testuali.

Un nuovo impressionante sistema di intelligenza artificiale di Google può generare musica di qualsiasi genere con una descrizione testuale. Ma la società, temendo i rischi, non ha piani immediati per rilasciarlo.

Kyle Wigger, Google created an AI that can generate music from text descriptions, but won’t release it, 27 gennaio 2023.

MusicLM non è la prima intelligenza artificiale pensata per la musica.

Solo per citare qualche altro esempio:

Ma a causa delle limitazioni tecniche e dei limitati dati di addestramento, nessuno di loro è riuscito a produrre canzoni complesse.

MusicLM è forse il primo in grado di farlo.

MusicLM Google

È stato addestrato su una raccolta di 280.000 ore di musica. Le composizione suonano più “umane”.

Con il nascere dei sistemi di intelligenza artificiale pensati per la musica stanno emergendo importanti questioni legali, etiche ed estetiche:

  • La capacità di MusicLM di generare musica a partire da descrizioni testuali fornisce ai creatori nuove libertà espressive.
  • Solleva anche preoccupazioni per la presenza di contenuti coperti da copyright.

  • Lo stesso modo in cui l’AI acquisisce i dati di training, è una questione rilevante. Non tutti i materiali possono essere usati liberamente.

  • L’utilizzo commerciale della musica generato da MusicLM solleva preoccupazioni.

  • Ciò rappresenta un’area di rivendicazione del diritto d’autore sconosciuta, che sarà affrontata dai tribunali.

È chiaro che l’emergere di sistemi AI ha cambiato il modo in cui il mondo della musica crea e fruisce della musica.

Conclusioni

Pro MusicLM

  • È una tecnologia avanzata in grado di generare musica a partire da una descrizione testuale.
  • Può produrre canzoni di qualità decente.

Contro MusicLM

  • Non è in grado di generare melodie innovative o artisticamente ricche.
  • È soggetto ai diritti d’autore, con una complessa rete di questioni legali ed etiche.
MusicLM Google

Per approfondire:


Ciao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online: iscriviti alla newsletter.