Tag Archivio per: Promuovere Musica Online

Marketing Per Musicisti Indipendenti

Come promuovere la tua musica online? Come usare il marketing per musicisti indipendenti? Cinque domande a Giulio Gaudiano (Giulio aiuta imprenditori e professionisti a creare o migliorare il proprio business grazie al digitale, lo trovi qui: http://www.youmediaweb.com).

Le domande a Giulio fanno parte della “Guida al Web Marketing per Musicisti Indipendenti“. Nella guida ho intervistato alcuni dei migliori esperti di web marketing italiani. Lo scopo è quello di raccogliere i consigli che gli esperti darebbero ad un musicista per promuovere la sua musica online.

Spero che le risposte possano aiutarti a far conoscere al meglio la tua musica.

Sono sicuro che troverai degli spunti interessanti per migliorare la tua strategia di promozione e aumentare i fan che ascoltano la tua musica.

Marketing per Musicisti Indipendenti le Domande a Giulio Gaudiano

  1. Quale musicista apprezzi per la capacità di promuovere la sua musica online?
  2. Quale servizio suggerisci per creare la presenza online ad un musicista / band?
  3. È più importante avere un sito web o essere presenti sui social? Che differenze? Vantaggi? Pro e contro?
  4. Come posso invogliare radio, podcasters e bloggers a parlare della mia band e a passare i miei pezzi?
  5. Tu dove vai a scoprire nuovi brani di musica del genere che ti piace? Che tool usi?

Marketing per Musicisti Indipendenti le Risposte di Giulio Gaudiano

Grazie alle risposte di Giulio Gaudiano sulla promozione e il marketing musicale scoprirai l’esempio di promozione musicale di Jovanotti ( http://www.soleluna.com/ ) e altre strategie per consentire ai musicisti indipendenti di fare business e marketing grazie a internet e ai social network.

Ascolta qui:

Ascolta “Marketing per musicisti indipendenti” su Spreaker.

Le risposte di Giulio Gaudiano in breve (meglio se ascolti l’audio qui sopra):

  1. Jovanotti è un genio nell’utilizzo del digital. Usa i social in maniera personale e libera. I social sono aggregati all’interno del suo sito web. Usa il digital come un laboratorio per sperimentare. Dà spazio alla sua community.
  2. YouTube per archiviare. Facebook per coinvolgere. Spotify per farsi ascoltare. Amazon per vendere.
  3. Avere un sito è importante ma il sito deve essere un aggregatore dei contenuti dei social.
  4. Contattali. Molti musicisti aspettano di “essere scoperti”. Rompi tu le scatole, contatta personalmente radio, podcasters e bloggers. Fatti conoscere per quello che sei. Fai vedere che hai una community che ti sostiene sono le persone che hai alle tue spalle il tuo vero asset, non la tua musica.
  5. Spotify. È il luogo da cui parto per le mie esplorazioni.
Marketing per Musicisti Indipendenti

Photo by Tammy Duggan-Herd on Unsplash

Promuovere Musica su SoundCloud: Master Soundcloud Get Fans Sell Music

Come puoi promuovere musica su SoundCloud per ottenere nuovi fan e vendere più musica? 

SoundCloud è un sito web nato nel 2008 che ti permette di collaborare, promuovere e distribuire la tua musica gratis. Per usare SoundCloud, devi solo registrarti.

Il libro Master Soundcloud Get Fans Sell Music, in inglese, ti propone una possibile strada per promuovere la tua musica online su questa importante piattaforma pensata per la musica.  Continua a leggere

Music Management for the Indie Artist

Music Management for the Indie Artist: la tua carriera musicale non migliora? Non riesci a promuovere la tua musica? Sei un musicista indipendente e noi sai come sviluppare la tua strategia? Continua a leggere

Promuovere Musica con Greenpeace

Ludovico Einaudi, fra i musicisti italiani, è fra i pochi che ha colto l’importanza di utilizzare internet per cambiare il mondo che verrà. Ha così deciso di promuovere la sua musica appoggiando e sostenendo l’attività di Greenpeace. Continua a leggere

Le Star e il Marketing Musicale

Le star promuovono la loro musica online e creano nuove strategie per il marketing musicale.

Ecco le strategie di Kanye West, Radiohead, U2, Rihanna.

L’articolo raccoglie anche le opinioni delle star nei confronti di internet e la distribuzione musicale digitale. Continua a leggere

I Radiohead Promuovono L’album Cancellando Tutti I Contenuti

I Radiohead lanciano un nuovo album cancellando tutti i loro contenuti dal web. Continua a leggere

4 Motivi per Promuovere la tua Musica Online con i Singoli

Promuovere la tua musica online con i singoli ti aiuterà a farti conoscere ad un pubblico più ampio. Ecco i quattro motivi da tenere in considerazione.

4 Motivi per Promuovere la tua Musica Online con i Singoli

Pubblica con Costanza

1) Su internet la tua promozione musicale sarà più efficace se pubblichi con costanza le tue incisioni.

Registrare un brano al mese è di sicuro una strategia vincente piuttosto che pubblicare un album all’anno che inevitabilmente crea dei lunghi periodi morti.

Feedback

2) Se pubblichi la tua musica con costanza i tuoi nuovi fan si ricorderanno più facilmente di te.

Uno degli obiettivi per promuovere al meglio la tua musica online è quello di instaurare un rapporto con chi ti segue.

Avere un feedback continuo con le persone che sono interessate alla tua musica ti aiuterà a fare degli enormi passi in avanti.

Non Procastinare

3) Se registri un singolo rendi psicologicamente più facile il tuo lavoro.

Avere una scadenza mensile ti aiuta a non procrastinare la registrazione del tuo nuovo brano: è più facile pensare all’incisione di un brano piuttosto che all’incisione di un intero album.

Crea una Rete di Sostegno Economico

4) Pubblica musica con costanza e sarai sostenuto economicamente più spesso.

Crearti una rete di sostegno, è più importante di ricevere molti soldi per un singolo progetto musicale. Quello che voglio dire è che i tuoi amici e i tuoi fan saranno disposti a darti un euro, per ascoltare un tuo brano al mese, piuttosto che pagarti 30 euro per un intero album.

Qui trovi una breve spiegazione ad un servizio pensato proprio per chi, nel campo artistico, vuole essere sostenuto economicamente, in modo costante, dai suoi fan: Patreon.

Qui invece ho raccolto le migliori piattaforme per raccogliere fondi per la tua musica: Crowdfunding per Musicisti, Band, Cantanti.

How to release a single and sell more music more often. Here’s the deal: For the past 30-40 years musicians have been releasing albums. The time between those albums was often a year or more. Many musicians still use this model for their release schedule, and it’s a mistake. These days you should learn how to…

Continua a leggere qui: 4 reasons you should be releasing singles (and how to do it) – DIY Musician Blog DIY Musician Blog, 18 febbraio 2016.

promuovere musica online singoli

Photo by Stelios Kazazis on Unsplash

Record Label Marketing: Come Vendere e Promuovere la tua Musica

La terza edizione del libro Record Label Marketing: How Music Companies Brand and Market Artists in the Digital Era ti aiuta a capire come commercializzare in modo professionale le tue registrazioni musicali.

Il libro, in inglese, è pensato per i musicisti, cantanti e artisti indipendenti che vogliono approfondire gli aspetti del marketing musicale. Continua a leggere

Il videoclip. Musicologia e dintorni dai Pink Floyd a Youtube

Il libro di Andrea Del Castello che spiega come funziona il videoclip. Cosa c’è dietro la comunicazione audiovisiva? L’analisi dei più importanti big della musica nell’era di MTV.

Continua a leggere

Tag Archivio per: Promuovere Musica Online