Photo by Hunter Haley on Unsplash
Project Management for Musicians è una guida in lingua inglese pensata per aiutarti nell’organizzare e promuovere il tuo progetto musicale. Ti dà gli strumenti per avere una visione chiara dei passi che devi fare per sfruttare al meglio la tua creatività.
Jonathan Feist ti fornisce le linee guida per non perderti ed essere il più produttivo possibile.
You will learn to:
– Clarify your visions, and develop systems to make them become real – Estimate and manage your music projects’ required budgets, resources, and schedules
– Manage teams effectively, delegating tasks, harnessing the creativity of team members, and monitoring progress towards achieving your goals
– Develop and track contracts, copyright forms, ISRC codes, insurance policies, production schedules, stage layout plans, and other music industry tools
– Organize your studio/project office and workflow for maximum efficiency
– Analyze and mitigate risk, and solve problems
– Develop mechanisms for building institutional memory
Continua a leggere qui:
Project Management for Musicians: Recordings, Concerts, Tours, Studios, and More di Jonathan Feist.
Quali sono i migliori podcast italiani realizzati da musicisti da cui trarre ispirazione per realizzare…
Se sei un musicista indipendente, sai quanto sia difficile creare un pubblico affezionato senza dover…
Quali sono i migliori distributori digitali di musica per Apple Music? Apple Music offre una…
Quando si tratta di promuovere la tua musica online, una delle domande comuni è: iMusician…
Le collaborazioni con altri artisti o influencer sono uno strumento potentissimo per promuovere la tua…
Nell’ultimo anno, sempre più persone in Italia si sono interessate agli AI song generator, come…