Tag Archivio per: Marketing Musica

Qual È La Durata Ideale Di Una Canzone?

Qual è la durata ideale di una canzone? Domanda difficile. Quello che posso dirti con certezza è che le canzoni, negli ultimi anni, sono diventate sempre più corte. Questo è di sicuro un parametro da considerare.

Studiando la Billboard Hot 100 (la classifica delle 100 canzoni più suonate in radio) dal 2013 al 2018. Si è scoperto che la lunghezza media di una canzone è passata da 3 minuti e 50 secondi a 3 minuti e 30 secondi. 20 secondi in meno.

Qual È La Durata Ideale Di Una Canzone: 3 Minuti e 30 Secondi

Il motivo potrebbe essere legato al modo in cui i musicisti vengono pagati su ogni ascolto in streaming.

Infatti la musica che carica sui servizi di streaming ti viene pagata per l’ascolto del brano che hai caricato a prescindere della durata dello stesso.

Lo streaming ha rappresentato il 75% di tutti i ricavi dell’industria musicale statunitense nel 2018.

Why are songs getting so much shorter? Streaming is one the most likely culprits.

Payments from music streaming services like Spotify and Apple Music made up 75% all US music revenues in 2018 (pdf), compared to just 21% in 2013. Streaming services pay music rights holders per play. Spotify doesn’t say the exact amount it pays artists for each stream, but reports suggest it is somewhere between $0.004 and $0.008. Every song gets paid the same. Kanye West’s 2010 five-minute opus “All Of the Lights” gets the same payment as West’s two-minute long 2018 hit “I Love it”.

Photo by Juan Di Nella on Unsplash

Fabrizio Pucci - Music PromoterCiao sono Fabrizio, autore di Music Promoter: il sito che raccoglie le risorse, i consigli e gli strumenti per promuovere musica online.

Per ricevere le guide in pdf che ho scritto sulla promozione musicale online e le ultime notizie sui servizi per promuovere musica online iscriviti alla newsletter:

Promuovere Musica Online: Pornhub & Salmo

Promuovere Musica Online con PornhubSalmo ha aperto un canale e caricato un video su Pornhub per lanciare il suo prossimo disco “Playlist”. Continua a leggere

Inserire e Promuovere Musica su Facebook Stories

Facebook sta inserendo nuove funzionalità musicali. Fra queste, dopo i recenti accordi con le major discografiche, la possibilità di inserire musica su Facebook Stories.

Le nuove funzionalità musicali di Facebook, che prevedono anche la la possibilità di aggiungere brani al tuo profilo, trasformeranno il social network in una grande opportunità per promuovere la tua musicale online.

La funzione, già presente nell’ultimo aggiornamento di Instagram, ora debutta anche su Facebook. Si espande inoltre la funzionalità del Lip Sync Live sempre all’interno delle Stories. L’utente avrà così la possibilità di girare dei video live simulando di cantare il brano in sottofondo. Questa funzione sarà implementata del testo a comparsa durante i video in modo che gli spettatori possano seguire le parole della canzone scelta.

Gabriele Porro, Facebook, la musica entra nelle Stories. E arrivano i video per cantare in playback, 25 ottobre 2018.

Come Inserire Musica Su Facebook Stories

Ecco le indicazioni di Facebook:

A partire da oggi, sarai in grado di aggiungere un brano alle foto e ai video che condividi su Facebook Stories. (…) Basta scattare una foto o un video dalla Fotocamera Facebook o prenderne uno dal rullino fotografico, quindi toccare l’icona dell’adesivo e selezionare l’adesivo musicale. Una volta trovato il brano che desideri aggiungere, puoi scegliere la parte perfetta da condividere e aggiungere l’adesivo con l’artista e il nome del brano. Sposta l’adesivo intorno e aggiungi altri adesivi ed effetti per personalizzare la tua storia.

Fred Beteille, Tamara Hrivnak, More Ways to Share and Connect With Music on Facebook, 24 Ottobre 2018.

 

Per saperne di più su Musica e Facebook Stories

"Come

Promuovi e Vendi i tuoi Concerti: YouTube + Evenbrite

Presto potrai associare e vendere i biglietti dei tuoi concerti direttamente su YouTube tramite Eventbrite. Eventbrite è la piattaforma per la gestione di eventi più grande al mondo. Continua a leggere

Analisi Del Mercato Musicale Dove Puntare?

Il Music Consumer Insight Report 2018 pubblicato da IFPI (Federazione internazionale dell’Industria Fonografica) è un’analisi del mercato musicale. Ti permette di conoscere le nuove direzioni dell’industria musicale. Continua a leggere

Promuovi Musica e Coinvolgi i tuoi Fan: Prime Visioni Facebook

Con Prime Visioni Facebook ti permette di usare i live streaming anche “non in diretta”. È un ottimo strumento per coinvolgere i tuoi fan e promuovere al meglio la tua musica su Facebook.

Come Funziona Facebook Prime Visioni

Con Prime Visioni trasmetti un video pre-registrato avendo però attive le funzionalità di Facebook Live.

In altre parole puoi usare all’interno del video, che mandi in streaming, un contenuto che in realtà non è in diretta. Puoi ad esempio mandare il video di un concerto che hai fatto la sera prima, migliorare l’audio, fare un montaggio del meglio del concerto, metterci una sigla e pubblicarlo.

Il vantaggio è che con Prime Visioni conservi i benefici di quello che il live comporta su FB:

  • Notifiche
  • Engagement
  • Chat diretta con i tuoi fan, in tempo reale.

Come puoi chattare con i tuoi fan se stai suonando? Ora con Prime Visioni puoi prepare il tuo video e quando decidi di mandarlo in “diretta” puoi stare sulla tastiera, invece che sul palco e rispondere ai commenti dei tuoi fan.

Stiamo introducendo nuovi modi per coinvolgere i fan con il lancio globale delle prime visioni, dei sondaggi interattivi nei video e di Fan più attivi.

Un Post Annuncerà il tuo Video Musicale

La pianificazione della diretta genera un post che annuncia la diretta e che potrai pubblicizzare. I tuoi fan potranno così avere il tempo di decidere se ricevere la notifica di quando il video andrà in onda.

Nel post, finita la diretta, i tuoi fan potranno rivedere ciò che è successo durante la trasmissione.

(…) le prime visioni sono disponibili per le Pagine a livello globale e offrono a creator di video ed editori di tutto il mondo un nuovo modo per coinvolgere il pubblico e avviare le conversazioni tramite i video.

La possibilità di guardare e discutere insieme in tempo reale è qualcosa che vogliamo offrire per tutti i video su Facebook.

Introducendo i video preregistrati come se fossero un momento in diretta, le prime visioni aiutano creator ed editori a sfruttare una nuova finestra di visualizzazione e un pubblico in diretta. Per la prima volta su Facebook, i fan possono interagire e guardare nuovi video insieme.

Prime Visioni Facebook e i Sondaggi

Facebook ha annunciato che all’interno del video in diretta sarà possibile associare dei sondaggi. Questo significa che i tuoi fan diventeranno parte attiva della produzione e trasmissione. Puoi ad esempio usare il sondaggio per sapere quale brano del concerto è piaciuto di più.

(…) i sondaggi in diretta sono disponibili per tutte le Pagine attraverso l’API Live e lo strumento di pubblicazione in diretta e presto daremo la possibilità di aggiungere sondaggi ai video on demand.

Prime Visioni e i Top Fan della tua Musica

Avrai una sezione dedicata ai “top fan”, in cui verranno identificati gli spettatori più fedeli e attivi durante la trasmissione. Potrai dare la priorità ai tuoi fan più fedeli interagendo direttamente con loro costruendo o consolidando un rapporto speciale con i tuoi fan.

Stiamo avvicinando i creator di video e i fan grazie a Fan più attivi, una funzione che mette in evidenza i fan più fedeli di un creator mostrando un badge accanto al loro nome. Le persone possono attivare il badge di fan più attivo dopo averlo guadagnato dimostrandosi una delle persone più attive su una Pagina, ad esempio guardando i video della Pagina, aggiungendo reazioni e commenti o condividendo i contenuti.

La sezione “top Fan” sarà possibile solo alle pagine con oltre 10.000 fan.

Promuovi Musica con Prime Visioni Facebook

Con Prime Visioni su Facebook, il fan diventa sempre più protagonista. Può interagire con la tua produzione musicale ed essere insieme a te nello stesso momento anche se siete a chilometri di distanza. Quello che di sicuro si rischia con Prime Visioni, è di perdere la spontaneità e in parte l’emozione della diretta.

Per Saperne di più su Prime Visioni Facebook

Photo by Nicolas LB on Unsplash

Maciste Contro i Pink Floyd: Manuale per Aspiranti Popstar…

Il libro di Toni Sangiuliano è un breve manuale per aspiranti popstar. Scritto per musicisti e cantanti che vogliono trovare la via del successo e

Continua a leggere

Il Super Liutaio Famoso Grazie a Instagram

La possibilità di trasmettere immagini, suoni e video in tutto il mondo ha facilitato la creazione di nuovi mercati e ha ridestato quelli vecchi.

L’esempio di Valerio Ferron per me è emblematico di come un liutaio (un artigiano di nicchia) possa venire a contatto con musicisti e persone che non sarebbero mai passati nella sua liuteria di Cremona. Continua a leggere

I Protagonisti dell’Industria Musicale: i Musicisti Indipendenti

I veri protagonisti di questi ultimi anni che hanno ucciso anche i padri dell’indie rock tradizionale della meta’ degli Anni Novanta sono quella manciata di ragazzi che con quattro soldi ma con tantissime idee sono stati capaci di ribaltare il tavolo della musica in mano da troppo tempo agli stessi croupier, che ora si trovano spiazzati. E se si guarda alle classifiche, agli streaming, ai live oggi è proprio così: Lo Stato Sociale, Calcutta, Ghali, Coez e Sferaebbasta sono solo alcuni dei nomi che stanno rovesciando il tavolo e innovando totalmente i nomi e i generi in vetta alle classifiche musicali.

Continua a leggere

Tag Archivio per: Marketing Musica