Koo!
La caratteristica principale di Koo! è che ti permette di creare dei mini podcast della durata massima di un minuto.
L’applicazione è gratuita ed è pensata se non ami postare video e foto ma vuoi comunicare attraverso brevi messaggi audio ai tuoi amici e fan.
Puoi aggiungere alla registrazione la tua musica e degli effetti sonori e poi condividere la registrazione con chi ti segue.
Con Koo! puoi esprimere le tue opinioni, far conoscere il tuo punto di vista e la tua musica.
Perché usare Koo!:
- È una nuova applicazione ed è quindi facile farsi notare.
- Perché preferisce la comunicazione audio (rispetto a video e immagini).
- Registra audio tramite il microfono del tuo smartphone.
- All’interno dell’app hai effetti sonori che puoi aggiungere alla registrazione.
- Puoi far ascoltare la tua musica.
- Ti allena a comunicare ad un pubblico.
- Ti aiuta nel creare una piccola comunità di ascoltatori e fan.
- Il tuo podcast è inserito in un flusso di altre registrazioni quindi hai la possibilità di raggiungere un pubblico che altrimenti non verrebbe mai a sapere di te.
Scopri Koo!
Link a recensioni di altri siti
In media passiamo 10 ore al giorno davanti allo schermo del nostro smartphone: guardiamo foto, video, leggiamo articoli, interagiamo sui social media. Solo l’audio ci permette di fruire un contenuto senza dover affaticare la vista di fronte a un display. Da qui è nata l’idea di creare una applicazione che fosse sì interattiva e social, ma che si potesse anche usare in modo passivo, come Spotify o Apple Music. Koo! è la piattaforma mobile di condivisione di podcast di breve durata, rivolta alla Generazione Z, ossia gli adolescenti.
Continua a leggere qui: Luca Scarcella, Ecco il social network dei podcast: Koo!, 19 dicembre 2018.
- Jordan Crook, Koo! is a social network for short-form podcasts.
Dove ti registri
Ti registri attraverso l’App Store.
Puoi uplodare registrazioni?
SI (durata massima un minuto).
Lingua
English
Anno di nascita del servizio
2018
Fabrizio Pucci
Fondatore di Music Promoter
Scopri
- Come promuovere distribuire e far conoscere la tua musica sfruttando al meglio tutte le opportunità offerte da internet e dai social media.
- Tutti i servizi utili, le tecniche ed i metodi per promuovere al meglio la tua musica sul web in maniera rapida ed efficace.
- Come ottenere più richieste per concerti dal vivo e come aumentare rapidamente il numero dei tuoi fan.